

Testi – Il papiro BM 10052
191
Alberto ELLI
2.9)
2.9
Aaa
Wsr-HAt-nxt.tir-xt pA imy-r nww n Imn sw m-di pA HAty-a n Niwt
Lo straniero Userhatnakht, sotto l’autorità del sovrintendente dei cacciatori di Amon; egli è al servizio del
sindaco di Tebe.
r
-xt
: preposizione composta; “subordinato a; sotto gli ordini di” (LEG § 7.3.10; NÄG § 651)
imy-r nww : WB II 218.21
m-di : propriamente “in possesso di”; cfr. BM10052 1.11
2.10)
2.10
nfw PA-wr-aA n Pr-Imn
Il marinaio Pauraa, del Tempio di Amon
2.11)
2.11
xAy PA-wr-aA sA
Ḳ
AqA (n) Pr-Imn
Il misuratore di grano Pauraa, figlio di Qaqa, del Tempio di Amon.
xAy
: var. di
“Kornmesser” (WB III 223.17-19)
2.12)
2.12
xAy PA-aA-m-tA-wmt
Il misuratore di grano Paaaemtaumet
2.13)
2.13
Dd-m-Snb Pr(y)-pA-TAw
Il trombettiere Perypatjau
2.14)
2.14
dmD s 13 Dd.f wn.w irm.i m tA st hn(n).f st
(In) totale: 13 persone. Egli disse: «Essi erano con me nella tomba». Egli li riconobbe(?).
s 13 : compreso Bukhaaf