

Testi – Il papiro BM 10052
188
Alberto ELLI
ir smtr.f m bDn an Dd.f i.wAH Dd.i Dd n.f TAty
i.DdpA i.ir.k
Fu esaminato nuovamente con un bastone. Disse: «Basta; parlerò!». Gli disse il vizir: «Di’ ciò che hai
fatto!»
1.18)
1.19)
1.18
Dd.f in(.i) pA wt n HD wa swHt n nbw HD irm nA rmT
i.wnirm.i
1.19
iw.n (Hr) wSwS.w iw(.n) (Hr) pS.w n.n
Disse: «Io portai via il cofano interno d’argento e un sarcofago d’oro e d’argento insieme con gli uomini
che erano con me. Li facemmo a pezzi e li dividemmo tra noi».
wt : il sarcofago interno a forma di mummia (WB I 379.7)
swHt
: il sarcofago più interno (WB IV 74.4); cfr. JEA XXI, p. 143.
wSwS
: “fare a pezzi” (WB I 370.16-371.2)
: o errore per
p(s) S
“dividere” (cfr. BM10052 3.6) o var. di
tSA
“spaccare” (WB V 329.17-20)
1.20)
1.21)
Dd n.f sS Ny-sw-Imn-(m)-ipt n pA xr ir iw.i (Hr) Smt mtw.i
1.20
TAt wa(t) Xn(t) n anx m wa ihy mtw ky Smt (m)-
sA.i bn iw.i (r) smtr r dit
1.21
dmi n.f tA sbAyt irm.i
Gli disse Nesamonemope, lo scriba della Tomba: «Se io andassi e rubassi una pelle di capra da un recinto
per bestiame e un altro andasse dopo me, non porterei forse testimonianza contro(?) di lui per far sì che la
punizione tocchi (anche) a lui insieme con me?».
ir iw.i (Hr) Smt
: forma
iw.f Hr sDm
del futuro, dopo ir, in protasi di frase condizionale (LEG § 40.2)
Xnt
: WB III 367.12-14
: var. di
ihw “recinto per il bestiame” (WB I 118.7)
: è ovviamente da eliminare