

Testi – Il papiro BM 10383
170
Alberto ELLI
: una trascrizione migliore sarebbe , dove la lineetta finale è uno “space-filler” e non una “n” del
genitivo (cfr. LEG § 7.1.4.a.i)
1.4)
1.5)
1.4
in sS mSa
Ḳ
A-Swty n tA Hwt ir nDnD tA mdt n pAy xAwy-gnn n 86 n dbn n HD iTAy
i.Dd1.5
it nTr PAy-sny n tA Hwt
smy.f r Pr-aA a.w.s.
Fu condotto lo scriba dell’esercito Kashuty e fu esaminata la questione di questo sostegno per scodella di 86
deben d’argento che era stato rubato e del quale il padre divino del tempio, Payseny, aveva fatto rapporto al
Faraone (v.p.s.).
ir nDnD tA mdt
:
sDm
.f perfettiva passiva (LEG § 16.1.2)
xAwy-gnn
: traduzione ipotetica; il WB riporta gn “sostegno per piccole scodelle (
xA
)” (WB V 174.3-4). Vernus
traduce “vase à onguent” (P. V
ERNUS
,
Affaires et scandales sous les Ramsès
, p. 48). La trascrizione potrebbe
avere, al posto di –wy, il gruppo sp-sn, ciò che porterebbe a leggere
xx o xAxA
; tuttavia non è noto nessun vaso
di questo nome (cfr. Rochester, A.16)
iTAy
: participio passivo
1.6)
1.7)
dd.f b(w)p(w)y.i ptr pA xpr m-di.f iry.tw.f. ix sDm(.i) sw Dd.f
1.6
m sS Pr-HD
S
wtx-ms wn m imy-r AHwt
i.iyiw.f
(Hr) iTA pAy xAwy-gnn r tA at TAty nty m tA Hwt
1.7
iw.f (Hr) Sad hD n
(sic)
dbn ...
(sic)
im.f iw.f Hr iTA.w
Disse: «Io non ho visto ciò che è successo con esso. E che è il fatto che io ne avrei sentito (parlare)?».
Disse: «È lo scriba del tesoro Sutekhmose, che era stato sovrintendente dei campi, che è venuto; prese
questo sostegno per scodella dall’ufficio del vizir, che era nel tempio; ne tagliò ... deben d’argento e (se) li
prese.
pA xpr
: participio attivo, sostantivato; essendo preceduto dall’articolo, manca lo yod protetico (LEG 48.1.2;
LdR § 27.1.4. fine
iry.tw.f ix sDm(.i) sw
: vedi MayA 3.26