

Testi – Il papiro BM 10068
106
Alberto ELLI
1.7)
1.8)
iw TAty pA Hm-nTr
1.7
tpy n Imn ... tA Hwt n-sw-bit Wsr-MAat-Ra Mr(y)-Imn a.w.s. m Pr Imn Hr imntt WAst nty nA
rmT-ist xryw
1.8
aA(y) ... im.s
Il vizir e il primo profeta di Amon ... il Tempio del Re dell’Alto e Basso Egitto Usermaatra Meryamon (v.p.s.)
nel Dominio di Amon all’Occidente di Tebe, dove ... gli operai, i grandi criminali.
xryw
: plur. di
xrw
“nemico”; per
xrw aA
“il grande criminale (in senso giuridico)”, vedi WB III 321.9.
1.9)
iw.tw(Hr) Sfd.w
iw.tw(Hr) mH im.w irm pA nbw pA Hd Hmt
1.9
... r Niwt e Pr MAat m Niwt
Li si prese e li si catturò insieme con l’oro, l’argento e il rame ... a Tebe, al tempio di Maat in Tebe.
Sfd
: “fassen, packen” (WB IV 461.9-10)
Pr MAat m Niwt
: si tratta del Tempio di Maat all’interno del recinto di Montu, dove avvenne l’interrogatorio
dei ladri.
1.10)
... perduto ...
1.10
... iTAw xryw aAy m hrw pn
... i ladri, i grandi criminali, in questo giorno.
Si tratta certamente di un’intestazione. Segue, infatti, l’elenco del bottino trovato in possesso di otto ladri
m hrw pn : ossia nel giorno specificato in 1.1, purtroppo in lacuna
1.11)
1.11
gmy m-di iTA xrw aA Nxt-Mnw sA P(A)-n-tA-wrt n pA xr m dnit.f
Ciò che è stato trovato in possesso del ladro, grande criminale, Nakhtmin, figlio di Pentauert, della Tomba,
come sua parte (del bottino):
gmy : participo passivo, usato senza antecedente. Tale uso, arcaico, si ritrova nei documenti amministrativi
(LEG § 50.4.5). Per la ricostruzione, vedi BM10068 Rt 2.1