

11
A.
xA t xA Hnqt xA kA xA Apd xA Ss xA mnxt xA m Htpt
1000 pani, 1000 birre, 1000 buoi, 1000 uccelli, 1000 alabastri, 1000 stoffe, 1000 offerte di
ogni tipo
B.
nbt DfAw nb(w)
di ogni tipo, e ogni provvigione
C.
n imAx imy-r sDAwtyw
al venerabile sovrintendente dei tesorieri
D.
nb.f mry Hsy.f
che il suo signore ama e loda
E.
Mrw
Meru.
F.
mwt.f imAxt xr nTr aA Nbti
sua madre, la venerabile presso
il dio grande, Nebti.
G.
Xry-Hbt rx nsw xnt(y) kA Iw-nn-wab
il sacerdote lettore,
conosciuto dal re, preposto al
ka
, Iunenuab.
H.
dbHt Htpt
cibi di offerta funeraria di ogni tipo
I.
n kA n Mrw nb
11
per il
ka
di Meru.
IV Sezione
In questa sezione si osservano sette personaggi in processione: una donna che guida il corteo
e sei uomini con offerte di vario tipo. La donna regge uno specchio con la mano destra e con
la sinistra un oggetto che pare uno sgabello; il secondo personaggio non porta alcuna offerta,
il terzo regge un vaso e un oggetto rettangolare. Seguono uno scriba, un personaggio che
porta una zampa di vitello, un altro che reca sulla spalla destra dei vegetali e degli oggetti
accuratamente accatastati e sulla destra stoffe ripiegate; ad una specie di guinzaglio è at-
taccata una capra. Chiude la processione un giovane che tiene nella mano destra due anitre e
con quella destra regge sulla spalla un canestro con dei vasi; appeso al gomito c’è un vaso
dalla forma allungata. Vi sono scritti alcuni nomi realizzati a pittura ed attualmente assai poco
leggibili. Si intuiscono Khety (
Hty
), quarto personaggio, Khnumhotep
(
Hnmw-Htpw
), quinto personaggio e Khnumkhu (
Hnmw-xw
), sesto personaggio.
a n g o l o d i f i l o l o g i a
A.
B.
C.
D.
E.
A.
B.
C.
D.
E.
A.
B.
C.
D.
E.
A.
B.
C.
D.
E.
A.
B.
C.
D.
E.
F.
G.
H.
I.
F.
G.
H.
I.
F.
G.
H.
I.
F.
G.
H.
I.
F.
G.
H.
I.
F.
G.
H.
I.
F.
G.
H.
I.