Previous Page  62 / 308 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 62 / 308 Next Page
Page Background

Enūma eliš - Traduzione - Tavoletta IV

56

Alberto ELLI

37

brandì la mazza, con la sua destra (la) prese,

38

l’arco e la faretra al suo fianco appese;

39

pose il fulmine davanti a sé,

40

con fiamma ardente aveva riempito il suo corpo;

41

fece una rete, (per) avviluppare all’interno Tiamat;

42

riunì i quattro venti, perché nulla di essa potesse uscire:

43

il vento del Sud, il vento del Nord, il vento dell’Est, il vento dell’Ovest;

44

al suo fianco la rete aveva fissato, un dono di suo padre Anu.

45

Creò il vento distruttivo, vento cattivo, la tempesta, la bufera di sabbia,

46

il vento quadruplo, il vento settuplo, il vento della confusione, il vento irresistibile.

47

Fece uscire i venti che aveva creato, tutti e sette;

48

per perturbare l’interno di Tiamat, avanzarono dietro a lui.

49

Il Signore brandì il Diluvio, la sua grande arma.

50

Sul terrificante carro “Tempesta irresistibile” egli montò,

51

vi imbrigliò e vi aggiogò un tiro da quattro:

52

Assassino, Implacabile, Distruttore, Alato;

53

hanno la gola aperta, i loro denti portano veleno;

54

non conoscono la stanchezza, sono allenati a devastare.

55

Creò alla sua destra Battaglia Terribile e Combattimento,

56

a sinistra Lotta, che disperde tutti i coalizzati.

57

Era vestito quale veste di una corazza di terrore, ed

58

era coperto sulla sua testa con un’aura terrificante.

59

Il Signore andò avanti, per la sua via continuò e

60

là dove c’era Tiamat, che era furiosa, si diresse;

61

sulle sue labbre ha un incantesimo;

62

la pianta per neutralizzare il veleno era tenuta nella sua mano.

63

In quel preciso momento, vagarono disperati attorno a lui, gli dei vagarono disperati attorno a lui;

64

gli dei suoi padri vagarono disperati attorno a lui; gli dei vagarono disperati attorno a lui.

Marduk e Tiamat si scontrano e il dio uccide la divina progenitrice. Anche Kingu viene annoverato tra

gli “dei morti”

65

Si avvicinò, e il Signore scrutò l’interno di Tiamat

66

e quello di Kingu, il suo amante; scrutò i suoi piani.

67

Egli guardò e la sua condotta fu disturbata,

68

la sua volontà fu confusa, le sue azioni turbate;

69

e gli dei, suoi alleati, che marciavano al suo fianco,

70

videro l’eroe, il comandante, e la loro vista si offuscò.

71

Tiamat gettò il suo sortilegio; non voleva cedere(?);

72

sulle sue labbra quell’essere informe(?) aveva (solo) menzogne:

73

« ... del Signore, gli dei sono in piedi contro di te!

74

Essi si sono riuniti tra di loro, essi sono presso di te!»

75

Il Signore brandì il Diluvio, la sua grande arma;

76

a Tiamat che era diventata irata così si rivolse:

77

«Perché esteriormente mostri amicizia

78

mentre il tuo cuore complotta di lanciare un attacco?