

Enūma eliš - Analisi - Tavoletta III
145
Alberto ELLI
umma Tiāmat ālittā-ni izerr-an-nâti
La madre, Tiamat, colei che ci ha generato, ci odia;
EnEl III.15-18 sono la replica, con alcune varianti, per lo più grafiche, di EnEl II.11-14, ai quali versetti si
rimanda per l’analisi grammaticale
umma : vedi EnEl I.133
16
pu- uḫ- ru šit- ku- na- at- ma ag- giš lab- bat
puḫru šitkun-at-ma aggiš labbat
il (suo) consiglio è riunito e lei è rabbiosamente irata;
17
is- ḫu- ru- šim- ma
DINGIR
.
DINGIR
gi- mir- šu
2
- un
isḫurū-šim-ma ilānu(
DINGIR
.
DINGIR
) gimir-šunu
tutti quanti gli dei si sono rivolti a lei;
18
a- di ša
2
at- tu- nu tab- na- a i- da- ša al- ka
adi ša attunu tabnâ idā-ša alka
perfino coloro che voi avete creato marciano accanto a lei.
19
im- ma- aṣ- ru- nim- ma i- du- uš ti- amat te- bu- u
2
- ni
immaṣrū-nim-ma iduš Tiāmat tebû-ni
Essi si misero in cerchio, in piedi accanto a Tiamat.
EnEl II.19-52 sono la replica, con alcune varianti, per lo più grafiche, di EnEl I.129-162, ai quali versetti
si rimanda per l’analisi grammaticale
20
ez- zu kap- du la sa- ki- pu mu- ša
2
u im- ma
ezzū kapdū lā sākipū mūša u imma
Sono furiosi e complottano, senza riposarsi, notte e giorno,
21
na- šu- u
2
tam- ḫa- ri na- zar- bu- bu lab- bu
našû tamḫāri nazarbubū labbū
pronti alla battaglia, irati, rabbiosi.
22
UKKIN
- na šit- ku- nu- ma i- ban- nu- u
2
ṣu- la- a- tum
ukkinna(
UKKIN
.na) šitkunū-ma ibannû ṣulātum
Riunitisi in assemblea, progettano la battaglia.