

267
!
dd-mdw ………. - …… rwd
Dichiarazione
: ……… - …. una corda dell’arco
!
291
!
dd-mdw ……. n ndr.n.k
1
sn
Dichiarazione
: ……. Tu hai afferrato loro - …..
1
ndr.n.k
verbo
4æ-inf.
“grasp” (DME 145). Di difficile interpretazione il segno V31. Non appare ben chiaro se trattasi
di V31 (
k
) oppure V30 (
nb
). Nel primo caso trattasi di suffisso II p.s.m. legato all’infisso
n
e quindi si può ipotizzare
una forma di
perfect
del tipo
sdm.n.f
quindi “tu hai afferrato…”. Strada questa che ho ritenuto di seguire sulla falsa
riga di Mercer (cfr. PT 57I), e di Allen (cfr. J.P.Allen: The Ancient Egyptian Pyramid Texts, p. 320) ove testualmente
scrive “… seize them for yourself…”.
Contra
Faulkner, che interpreta il segno come
nb
“signore”, proponendo la
traduzione “…which their lord grasped”. Questa ipotesi presuppone però un soggetto che, tenuto conto della colonna
fortemente corrotta, si può solo intuire. Un altro aspetto che mi lascerebbe orientato per la prima strada è la presenza
dell’infisso
n
che ben si combina con il successivo suffisso. Comunque una risposta esauriente e confortante nel merito
non c’è.
!
!
Invocazione 221 (PT107 – linea 292)
1
292
!
dd-mdw Wsỉr-Nt ỉnỉ.(ỉ) n.k ỉrtỉ Ḥr pdt-ỉb
2
… - …..
Dichiarazione
: Osiris-Neit (io) ho portato per te i due Occhi di Horus che emanano gioia.