Previous Page  82 / 362 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 82 / 362 Next Page
Page Background

Testi – Il papiro Leopold II - Amherst

77

Alberto ELLI

nwi

:

; per il valore “mettere da parte, rubare”, vedi WB II 220.12; cfr. BM10053Vs 2.4

Hna nAy.f

... : l’articolo si riferisce sia a

wDAw

, sia ad

aprw

sia a wtw. La ripetizione della preposizione ‘m’ è

omessa a causa della presenza di

Hna

(LEG § 4.2.7; J. C

APART

, A.H. G

ARDINER

, B. V

AN DE

W

ALLE

,

New

Light on the Ramesside Tomb-Robberies

, JEA XXII, 1936, pp. 169-193, p. 180). I ladri, quindi, hanno

estratto l’oro anche dagli amuleti e dai gioielli. A conferma di questa interpretazione, si veda LeAm 2.19

wn : participio

wn.f : forma verbale relativa (cfr. LeAm 2.12)

Htp

: stativo

2.17 / Amh 2.8)

2.18 / Amh 2.9)

2.19 / Amh 2.9)

2.17

iw.n (Hr) gmt Hmt-nsw r-mitt aqA iw.n (Hr) nwt pAw gm.n nb im.s m-mitt iw.n (Hr) dit xt m nAy.w wtw

2.18

iw.n (Hr) iTA pAy.w grg-pr i.gm.n irm.w m Hnww n nbw HD Hsmn iw.n (Hr) p(s)S

2.19

.w n.n

Trovammo la regina esattamente allo stesso modo e raccogliemmo egualmente tutto ciò che trovammo su di

lei; (poi) demmo fuoco ai loro cofani. Prendemmo i loro arredi che trovammo con loro, consistenti in oggetti

d’oro, d’argento e di bronzo, e li dividemmo tra di noi.

r-mitt : avverbio (LEG § 8.9.6)

aqA

: avverbio (LEG § 8.5)

pAw gm.n nb

: forma verbale relativa, qualificata da nb e preceduta dal dimostrativo-articolo (LEG § 5.4.b; cfr.

NÄG § 120)

grg-pr : “arredi, suppellettili”; qui singolare-collettivo. Lett. “attrezzatura di casa” o simile (cfr. WB V 188.9-

10)

Hnww

: o anche, semplicemente, “vasi” (cfr. WB III 107.1-11)

3.1)

3.2)