Previous Page  361 / 362 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 361 / 362 Next Page
Page Background

Testi – Il papiro Ambras

356

Alberto ELLI

dmD Dma nty m tA qb rA-a sSw 9

Totale: papiri che erano nella giara, nove documenti.

rA-a sSw

: “Buchrolle; Schriftstück” (WB II 395.2)

2.1)

nA sSw n nA iTAw nty m tA kt qb

Gli scritti dei ladri che erano nell’altra giara.

nA sSw n nA iTAw

: ossia i documenti relativi ai furti

2.2)

2.3)

awty Ssp m pA nbw pA HD Hmt gmy iw TAw st nA rmT-ist n pA xr 1

Registrazione del ricevimento dell’oro, dell’argento e del rame che si era trovato che li avevano rubati gli

uomini della squadra della Tomba: 1.

awty

: “Schriftstück” (WB I 173.9-10)

Hmt

: per la non definizione di

Hmt

, vedi LEG Ex. 144

gmy : participio passivo; quindi letteralmente: “oro, argento e rame trovati che li avevano rubati...”. Si tratta,

probabilmente, dei furti di cui in BM10053 Rt (vedi nota a BM10053Vs 2.1)

rmT ist

: WB I 127.19

2.4)

pA sip nA mrw 1

Il controllo delle tombe-piramidi: 1.

Probabilmente si fa qui allusione al papiro Abbott

2.5)

2.6)

pA smtr n nA rmT gmy iw wAH.w is m tA imntt Niwt 1

L’interrogatorio delle persone trovate che avevano violato(?) una tomba ad occidente di Tebe: 1.

iw wAH.w is

: stessa frase in LeAm 3.18. il significato “violare” attribuito a

wAH

è richiesto dal contesto, ma non

testimoniato dal WB (ma cfr.

wAH ihy

“forzare un magazzino”, WB I 256.10)

2.7)