

Testi – Il papiro BM 10052
185
Alberto ELLI
1.6)
1.7)
1.8)
1.6
smtr in mniw Bw-hAa.f n Pr-Imn Dd n.f TAty wn.k m nA Sm(w) i.wn.k im.w
1.7
sxt tw pA nTr in.f tw
!
di.f tw m-
di Pr-aA a.w.s
i.Ddn.i rmT nb
i.wnirm.k
1.8
m nA swt aAyt
Interrogatorio. Fu condotto il pastore Bukhaaf del Tempio di Amon. Gli disse il vizir:«Tu stavi andando per
i tuoi propri affari e il dio ti ha preso, ti ha portato e ti ha dato in mano del Faraone (v.p.s.). Dimmi (i nomi
di) tutte le persone che erano con te nelle grandi tombe!».
in mniw
:
sDm
.f perfettiva passiva; per la grafia del verbo, vedi LEG § 16.1.3
wn.k m nA Sm(w)
... : lett. “tu eri negli andare nei quali tu eri (coinvolto)”; presente primo introdotto dalla wn
del passato e espressione avverbiale (LEG §§ 19.3.7, 19.13.12). Cfr. BM10052 11.6 e relativa nota. Per
l’infinito con articolo plurale, vedi sopra 1.3; i.wn.k è forma relativa (LEVS § 97.B)
: probabile errore per in.f tw
: per
, pronome dipendente (NÄG § 88)
1.9)
1.10)
Dd.f ir ink ink aHwty n Pr.Imn iw anx(t)-n-niwt
1.9
(Ny-sw-Mwt) (Hr) iyt r pA nty tw.i im iw.s (Hr) Dd n.i gm
nh(y) (n) rmT wa Ssp n aqw Hn.n
1.10
wnm.k sw irm.w i.n.s n.i
Disse: «Quanto a me, io sono un contadino del Tempio di Amon. La cittadina Nesmut venne al luogo dove
mi trovavo e mi disse: “Alcune persone hanno trovato qualcosa che può essere venduto in cambio di pane.
Andiamo, così che tu lo possa mangiare con loro!”; così mi disse.
ink aHwty
: frase a predicato nominale; il pronome indipendente è qui il soggetto (LEG § 57.3.4; LdR §
39.2.1.1)
Ny
-sw-Mwt : cfr. BM10052 3.8-10, 6.15-16
pA nty tw.i im
: per questa costruzione, vedi LEG § 53.6