

arte
Anna Shamira Minozzi
E’ un’artista italiana che si esprime ne ll’arte eg i-
zia e nella Calligrafia Islamica. E’ i deatrice d i in-
novative composizioni calligra fiche e in virt ù de i
risultati raggiunti in questa sua espressione arti-
stica, è stata invitata dall’Ambasci ata del Reg no
dell’Arabia Saudita, a p artec ipare a un concorso
per un bozzetto di francobollo, indetto nel 2004 dal
Ministro delle Poste e Telecomunicazioni del Regno
di Arabia Saudita. Pe r il suo eccellent e risult ato,
ottava su più di ottomila partecipanti, ha avuto pa-
role di grande apprezzamento dal Direttore del Mi-
nistero delle Poste, che l’ha invitata a continuare a
partecipare alle opportunità di confronto ar tistico
saudite.
Nel 2004 è stata invitata dall’Ambasciata Egiziana
in R oma a fare un a m ostra di arte i slamica i n-
sieme a suo padre, Renato Minozzi, affermato ar-
tista di arte sacra cristiana (è stato uno dei pittori
del Giubileo e ha donato un ritratto a Sua Santità
Giovanni Paolo II).
La mostra era i ntitolata “Is lam e Cristianesimo:
padre e fi glia si confrontano con forme e colori
per inviare un messaggio di pa ce”.
Nel 2005 h a a vuto l ’onore di donare un a sua
opera di arte islamica ad Al Az har Park, progetto
voluto e realizzato da Sua Altezza i l p rincipe
Karim Aga Khan, che si trova al Cairo.
Nel 2006 ha partecipa to alla prima Biennale In -
ternazionale di Arti Islamica a Torino, ricevendo i
compl imenti come a rtista, dal prestigiosissimo
Research Centre for Is lamic History, Art and Cul -
ture (IRCICA) di Istanbul.
Nel maggi o 2007 è stata invitata ad esporre la
sua esperienza di calligrafa occidentale al conve-
gno internazionale “Islam e occidente: dialogo tra
culture”, organizzato dall’Università degli Studi di
Parma e dal Teatro Regio.
Il 19 giugno ha ricevuto una lettera di apprezza-
mento e considerazione, sempre per la sua arte
islamica, da Sua Altezza Al Thani, Emiro del Qatar
il quale, nel gennaio 2010, l’ha invitata i n Qatar
per una visita ufficiale al Paese, in riconoscenza al
suo impegno culturale.
Per la sua competenza e per l’origina lità delle sue
rappresentazioni calligrafiche, è stata invitata poi
a tenere dei workshop, pe r in segnare l’arte de lla
calligrafia islamica nel Museum of I slamic Art, a
Doha.
www.shamira.itinfo@shamira.it
fetta sintonia con il Creato.
Le farf alle in pa rticolar m odo sim boleggiano la tra -
scendenza, la bellezza e la natura. Esse vivono leggia-
dre tra cielo e terra in perfetto equilibrio... anche noi
dovremmo fare così!
Shamira Minozzi
Il 9 agosto 2013, più di 2000 musulmani erano presenti al-
l'inaugurazione dell'opera di Anna Shamira Minozzi donata
alla Moschea di Venezia. L'artista, italiana e cristiana, è stata
accolta con grande gioia e calore dalla comunità islamica
che le ha dimostrato il pieno apprezzamento per la qualità
dell'opera ed espresso viva gratitudine per il dono ricevuto.
Il Presidente della Comunità Islamica di Venezia e l'Imam
hanno rivolto splendide parole nei confronti dell'arte diSha-
mira, elogiando la bravura e la competenza dell'artista e il
suo impegno nel promuovere il dialogo tra culture diffe-
renti. Nel corso della manifestazione, Shamira ha poi rice-
vuto diversi doni dalla comunità islamica, tra i quali fiori
donati dai bambini, uno splendido libro di arte islamicae un
prezioso papiro originale proveniente dall'Egitto, con ripor-
tati versetti del Sacro Corano dipinti in oro.
Questo rappresenta un forte segnale di interrelazione tra
culture e religioni differenti, un grande segno di pace.
La Pace ha bisogno di azione e di gesti concreti, non solo di parole!
Il serviziodi tgRai 3 sull'inaugurazione dell’opera nella Moschea di
Venezia:
http://www.youtube.com/watch?v=UL5ul95n4Mo