

75
scoperte
di conoscenze tecniche adeguate. Tuttavia, è
palese che le potenzialità sono decisamente
più vaste ed estendibili in particolar modo a
situazioni come quella riscontrabile a Vercelli.
E’ una vetrina espositiva che, per quanto vir-
tuale, eviterebbe di lasciar marcire senza al-
cuna possibilità un gran numero di reperti in
depositi e magazzini in attesa di una teca, una
stanza o sostegni economici. La stampa locale
ha iniziato ad interessarsene
8
e noi crediamo
davvero che sia u n mezzo co nsono a d are
nuova vita a ciò che merita di essere ammi-
rato, compreso e contestualizzato.
Che la spinta fondamentale per questo pro-
getto possa partire dalla nostra stessa città,
che così tanto ne ha bisogno - in attesa che
venga dotata di strutture adeguate, sarebbe
davvero un grande onore. Non possiamo non
essere d’accordo con quanto riportato a chiu-
sura della suddetta petizione: “Non c’è futuro,
non c’è cultura, non c’è turismo per una città
che cancella la propria memoria”.
MARGHERITA GUCCIONE
8 Articolo de “La Sesia”, 03 luglio 2013:
http://www.teses.net/rassegna-stampa/progetto-mol-un-museo-on-line-alla-portata-di-tutti/
Recensione su La Terza Pagina, blog giornalistico di attua-
lità:
http://www.teses.net/rassegna-stampa/progetto-mol-museo-on-line/