

Enūma eliš - Traduzione - Tavoletta VII
67
Alberto ELLI
Tavol
l
et
t
t
t
a VII
1
«
Asari
, colui che ha offerto la coltivazione, che ha stabilito il catasto(?),
2
che ha creato il grano e il lino, che ha fatto spuntare la vegetazione.
3
Asar-alim
, il cui consiglio è importante e supremo nella Sala del Consiglio;
4
al quale gli dei prestano attenzione, che non ha paura.
5
Asar-alim-nuna
, il venerabile, luce del padre suo genitore,
6
colui che esegue alla perfezione gli ordini di Anu, Enlil, Ea e Ninshiku.
7
È lui che si prende cura di loro, che ha fatto (loro) conoscere il loro incarico,
8
colui che fa aumentare per il Paese il suo tesoro di prosperità.
9
Tutu
: è lui i creatore del loro rinnovamento;
10
che possa egli purificare i loro santuari, così che essi possano riposar(vi);
11
che egli crei l’incantesimo; che gli dei possano rilassarsi;
12
pur se si levano con ira, che possano calmarsi!
13
Che egli sia esaltato nell’assemblea degli dei, suoi padri;
14
che nessuno tra gli dei a lui si renda simile!
15
Tutu-Zi’ukkina
, vita del suo esercito,
16
che ha stabilito per gli dei i cieli puri;
17
che ha organizzato il loro movimento e che ha assegnato la loro posizione (celeste);
18
che non sia dimenticato tra le moltitudini! Che esse mantengano (il ricordo del)le sue azioni!
19
In terzo luogo lo chiamarono
Tutu-Ziku
, colui che conserva i riti di purificazione,
20
il dio del dolce soffio, il signore della concordia e dell’accoglimento,
21
il creatore della ricchezza e dell’abbondanza, che assegna l’opulenza,
22
colui che ha trasformato la nostra povertà in abbondanza;
23
colui il cui dolce alito noi abbiamo odorato nella dolorosa sofferenza.
24
Che (ne) parlino, che (lo) lodino sempre, che proclamino le sue lodi!
25
Che in quarto luogo l’umanità (lo) glorifichi (come)
Tutu-Agaku
,
26
il signore dal santo incantesimo, che fa rivivere il morto,
27
che per gli dei prigionieri ha avuto pietà,
28
che ha rimosso il giogo imposto agli dei, suoi nemici,
29
che per dar loro sollievo ha creato l’umanità;
30
il misericordioso, al quale appartiene il rendere la vita.
31
Che siano salde e non siano dimenticate le sue parole
32
nella bocca delle Teste Nere, che le sue mani hanno creato!
33
In quinto luogo, che la loro bocca porti dappertutto il puro incantesimo di
Tutu-Tuku
34
colui che con il suo puro incantesimo ha estirpato tutti i malvagi.
35
Shazu
, che conosce il cuore degli dei, che esamina la mente,
36
dal quale il malfattore non poté fuggire;
37
colui che ha stabilito l’assemblea degli dei e reso felice il loro cuore,
38
che ha sottomesso coloro che non erano sottomessi, (che è) la loro vasta protezione,
39
colui che amministra la giustizia, che estirpa il discorso fraudolento,
40
davanti al quale falsità e verità sono sempre distinte.
41
Che in secondo luogo (lo) lodino (come)
Shazu-Zisi
, colui che ha sottomesso i ribelli,