

Enūma eliš - Traduzione - Tavoletta VI
66
Alberto ELLI
123
Marduk
, così come dalla nascita lo ha nominato suo padre Anu,
124
colui che provvede il pascolo e il luogo d’abbeverata, che rende prospere le loro stalle,
125
colui che con la sua arma, il Diluvio, ha incatenato i nemici,
126
che ha salvato gli dei, suoi padri, dalla difficoltà.
127
Che egli sia
Mar-Shamshi
; è lui il (più) brillante degli dei:
128
che possano essi andare avanti e indietro nella sua luce brillante, sempre.
129
Alle genti che egli aveva creato, dotate di vita,
130
il lavoro degli dei impose, ed essi si riposarono.
131
Creare (o) distruggere, essere clemente (o) punire,
132
che (non) esista(nmo) che al suo comando! Che essi possano guardarlo!
133
Marukka
: è lui invero il dio loro creatore,
134
colui che rende felice il cuore degli Anunnaki e rende tranquilli gli Igigi.
135
Marutukku
: che egli sia il sostegno del paese, della città e della sua gente;
136
che sia lui che le genti lodano continuamente, per il futuro!
137
Mershakushu
: è furioso (ma) ragionevole, irato (ma) misericordioso;
138
il suo cuore è vasto, (è) uno che controlla la sua mente.
139
Lugaldimmerankia
: (è) il suo nome con il quale noi tutti lo abbiamo chiamato,
140
le parole della cui bocca noi abbiamo esaltato più (di quelle) degli dei suoi padri;
141
che sia il signore di tutti gli dei del cielo e della terra,
142
il re ai cui comandi gli dei siano impauriti, in alto come in basso.
143
Nadelugaldimmerankia
: (è) il suo nome che gli abbiamo dato, (a lui) che si prende cura di tutti gli
dei,
144
che in cielo e in terra ha dappertutto posto la nostra residenza, (liberandoci) dalle preoccupazioni.
145
Tra gli Igigi e gli Anunnaki ha suddiviso le stazioni;
146
che al(l’udire il) suo nome gli dei siano presi da tremore (e) che fremano nella (loro) sede!
147
Asallukhi
: (è ) il nome con il quale lo ha chiamato suo padre Anu;
148
è lui, invero, la luce degli dei, il potente capo,
149
colui che, conformemente al suo nome, (è) il protettore degli dei e del paese,
150
(che) in una poderosa battaglia ha salvato la nostra dimora dalle preoccupazioni.
151
In secondo luogo lo hanno nominato
Asallukhi-Namtillaku
, (ossia) il dio che mantiene in vita,
152
colui che, in accordo alla sua natura, ha restaurato tutti gli dei abbattuti;
153
il signore che, grazie al suo santo incantesimo, ha fatto rivivere gli dei morti;
154
colui che distrugge i nemici perversi. Facciamolo!
155
Asallukhi-Namru
, (è) come in terzo luogo è stato chiamato il suo nome;
156
dio puro, che purifica la nostra condotta.
157
(Questi) suoi gruppi di tre nomi (li) diedero Anshar, Lahmu e Lahamu;
158
agli dei, loro figli, essi si rivolsero:
159
«Noi stessi abbiamo dato ognuno tre dei suoi nomi;
160
come noi, (anche) voi nominate i suoi nomi!»
161
Si rallegrano gli dei e ascoltarono la loro parola;
162
In Upshukkinakku essi discussero le loro opinioni:
163
«Del figlio, l’eroe, nostro vendicatore,
164
noi stessi di colui che si prende cura di noi esaltiamo il suo nome!».
165
sedettero nella loro assemblea e nominarono i suoi destini,
166
in tutti i loro rituali invocarono il suo nome.