Previous Page  184 / 362 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 184 / 362 Next Page
Page Background

Testi – Il papiro Abbott Dockets

179

Alberto ELLI

8A.23)

sti-snTr Šd-sw-

nsw n Pr Imn pAy.f sn 2

L’incensatore Shedsukhonsu del Tempio di Amon (e) i suoi due fratelli.

sti-snTr

: “colui che brucia la resina di terebinto”, ossia l’incaricato di mettere l’incenso sul fuoco nelle

cerimonie religiose (cfr. WB IV 330.8): “incensatore, turiferario”. Cfr. tuttavia MayA 11.18, che

suggerirebbe una lettura ps-

snTr

(così, infatti, legge Peet: “incense-roaster”, GTR p. 162 n. 33). Černý e Groll

traducono “incense-burner”, ma translitterano

xt-snTr

(LEG Ex. 360; cfr. WB III 218.4) o semplicemente

snTr

(LEG Ex. 560). Il WB sembra invece preferire una lettura

sAq-snTr

(vedi WB IV 26.9); cfr. BM10052 4.25

pAy.f sn 2

: su questa traduzione, o sulla possibile “i suoi due fratelli”, in apposizione ai due nominativi

precedenti (il suffisso .f si riferirebbe quindi ad Amonkhau), o su altre ancora, vedi GTR pp. 134-135 n. 8. Il

numerale “due” si pone sempre dopo il nome, posto al singolare (LEG § 6.3)

8A.24)

Wsr-HAt-nxt n dmi

mnw hms.f (m?) S n an (?)

Userhatnakht della città di Hermopolis, che vive nel giardino di ...

S n an

: una correzione del determinativo finale in suggerirebbe una lettura

S n ian

“giardino del babbuino”,

toponimo che ben si accorderebbe con la città di Hermopolis e il suo dio Thot; lo ieratico, tuttavia,

difficilmente si presta a una simile lettura.

8A.25)

Aaa PA-qrn wn m Sms n pA imy-r Pr n Imn

Lo straniero Paqeren, che era nel seguito del sovrintendente del Tempio di Amon.

8A.26)

ms-Hm Iw.f-n-Mwt n pr Mwt sw (Hr) irt nby

Il giovane schiavo Iufenmut del tempio di Mut, che è orafo.

ms-Hm

: “generato da schiavo” (cfr. WB II 137.1); per ms + sostantivo, vedi A. M. B

LACKMAN

,

Review of A.

Gardiner, Papyrus Chester Beatty vol. 1

, JEA XIX, 1933, p. 203

Iw.f-n-Mwt

... : vedi BM10052 2a.14

sw Hr irt nby

: lett. “egli fa l’orafo”

8A.27)

Sms Wn-Imn sA xAy PA-wr-aA (n) pA imy-r Pr n Imn

sic