Table of Contents Table of Contents
Previous Page  38 / 90 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 38 / 90 Next Page
Page Background

La parete di fondo (parete E) è molto simile a

quella opposta; in due registri Nakht e Tawy

sono seduti e ricevono le offerte. Nella parte

superiore i due coniugi sono dipinti in modo

approssimato ed incompleto; essi si trovano

davanti a dieci personaggi, divisi in due sub re-

gistri, che recano loro numerose offerte.

Il registro inferiore è simile al precedente

anche se i due coniugi sono rappresentati in

modo più preciso; davanti a loro quattro servi-

tori, anche qui rappresentati in due sub regi-

stri, recano loro numerose offerte.

Sulla parete non compaiono testi scritti, pur

essendoci le colonne già pronte a ricevere i

segni. se non una bozza in alcune colonne.

(foto 8)

Terminiamo con la parete a destra dell’in-

gresso (parete F) , speculare all’altra separata

dalla porta di ingresso. Nakht e Tawy sono in

piedi, lo scriba versa una incenso e mirra su

una ricca mensa piena di pani, birra, quarti di

animali e coni di profumo. (foto 9)

I testi dicono: “

Versare mirra e l'incenso sul-

l'altare [ad Amon, a Re-Harakhti, ad Osiride il

grande] dio, a Hathor, padrona di Tebe, e di

Anubis sulla sua collina, (da) il sacerdote [di

Amon, Nakht, giustificato e] dalla sorella, la

[cantatrice di Amon, Tawy, ] giustificata.

Dietro di loro, su tre sub registri, undici perso-

naggi portano uva, gazzelle selvatiche, pol-

lame , piante di papiro ecc che serviranno non

solo come offerte agli dei ma anche come so-

stentamento di Nakht nell’aldilà.

La qualità delle immagini anche qui non è otti-

male, e mancano testi che descrivano le scene

Queste sono le meraviglie che questa piccola

tomba racchiude al suo interno. Purtroppo la

presenza dei vetri, sempre troppo sporchi, e

un restauro architettonico eccessivo con un

pavimento in linoleum(!) rendono difficile la vi-

sita e l’appagamento totale ma davvero vale la

pena sostare il più a lungo possibile in questo

gioiello dell’arte egizia

SANDRO TRUCCO

38

v a l l e d e i n o b i l i l u x o r

Foto 8

Foto 9