

37
a r t e
Anna Shamira Minozzi
E’ un’artista italiana che si esprime nell’arte egizia e nella Calligrafia Islamica. E’ ideatrice di in-
novative composizioni calligrafiche e in virtù dei risultati raggiunti in questa sua espressione ar-
tistica, è stata invitata dall’Ambasciata del Regno dell’Arabia Saudita, a partecipare a un concorso
per un bozzetto di francobollo, indetto nel 2004 dal Ministro delle Poste e Telecomunicazioni del
Regno di Arabia Saudita. Per il suo eccellente risultato, ottava su più di ottomila partecipanti, ha
avuto parole di grande apprezzamento dal Direttore del Ministero delle Poste, che l’ha invitata a con-
tinuare a partecipare alle opportunità di confronto artistico saudite.
Nel 2004 è stata invitata dall’Ambasciata Egiziana in Roma a fare una mostra di arte islamica in-
sieme a suo padre, Renato Minozzi, affermato artista di arte sacra cristiana (è stato uno dei pittori
del Giubileo e ha donato un ritratto a Sua Santità Giovanni Paolo II).
La mostra era intitolata “Islam e Cristianesimo: padre e figlia si confrontano con forme e colori
per inviare un messaggio di pace”.
Nel 2005 ha avuto l’onore di donare una sua opera di arte islamica ad Al Azhar Park, progetto vo-
luto e realizzato da Sua Altezza il principe Karim Aga Khan, che si trova al Cairo.
Nel 2006 ha partecipato alla prima Biennale Internazionale di Arti Islamica a Torino, ricevendo i
complimenti come artista, dal prestigiosissimo Research Centre for Islamic History, Art and Cul-
ture (IRCICA) di Istanbul.
Nel maggio 2007 è stata invitata ad esporre la sua esperienza di calligrafa occidentale al conve-
gno internazionale “Islam e occidente: dialogo tra culture”, organizzato dall’Università degli Studi
di Parma e dal Teatro Regio.
Il 19 giugno ha ricevuto una lettera di apprezzamento e considerazione, sempre per la sua arte
islamica, da Sua Altezza Al Thani, Emiro del Qatar il quale, nel gennaio 2010, l’ha invitata in Qatar
per una visita ufficiale al Paese, in riconoscenza al suo impegno culturale.
Per la sua competenza e per l’originalità delle sue rappresentazioni calligrafiche, è stata invitata
poi a tenere dei workshop, per insegnare per insegnare l’arte della calligrafia islamica nel Museum
of Islamic Art, a Doha.
info@shamira.it