

Quando i principi tebani riuscirono a cacciare gli Hyksos trasferendo la capitale del regno a Tebe iniziò il periodo
che i moderni egittologi hanno denominato “Nuovo Regno”. Se da un lato la politica estera divenne più aggres-
siva tanto che regioni come Asia Minore, Siria e Palestina entrarono a far parte della sfera d’influenza egiziana,
all’interno del paese vennero edificati ed ampliati parecchi templi ed ad Amon-Ra fu attributo il ruolo di padre
di tutti gli dei e creatore di un universo nel quale iniziarono a venire riconosciuti anche gli stranieri. Sebbene con
la dinastia tebana l’Egitto fosse tornato ad essere ricco e prospero fu abbandonato il sistema di sepoltura all’in-
terno delle piramidi
1
, considerato facilmente profanabile da eventuali ladri. Si cercò quindi un luogo per la “casa
dell’eternità”
2
che fosse più nascosto e più facilmente difendibile nella speranza di conservare inviolata la propria
dimora eterna
3
. La scelta cadde su una valle situata di fronte a Tebe nella sponda occidentale
4
del Nilo circondata
da alte colline il cui punto più elevato, di forma piramidale, era denominato “La Cima” e venerato come una dea
in grado di proteggere i defunti seppelliti sotto le proprie pareti.
s p e c i a l e d e i r e l - m e d i n a
il villaggio operaio
di deir el-medina
dalla fondazione all’abbandono
di Alessandro Rolle
La Cima vista dalla Valle delle Regine
1 Solo il primo faraone della XVIII Dinastia, Ahmose (1550
a.C.- 1525 a.C.), fu seppellito in una piramide.
2 Gli antichi egizi chiamavano in tal modo la tomba.
3 Speranza peraltro vana: l’unico ipogeo reale rimasto più
o meno intatto fu quello di Tutankhamon, riportato alla
luce dall’archeologo americano Howard Carter nel 1922.
4 L’Occidente, luogo in cui tramonta il sole, era considerato
la dimora dei defunti.
In questo numero, il secondo appuntamento per lo speciale "villaggio operaio di Deir el-Medina". Alessandro
Rolle ci racconterà la storia della "cittadina", un sito straordinario che ha aperto una finestra nella vita quo-
tidiana degli antichi egizi.