

74
bAk m nbw r-Aw=f Xkr.w=f nb.w msw m-mAw.t r Ssp nfrw jt Jmn m Xn.t =f n tp-jt rw
lavorata con oro in tutta la sua lunghezza, tutte le sue decorazioni fatte di nuovo per ricevere la perfezione del
padre Amon durante il suo viaggio sul fiume.
jr n=f sA-Ra ©Hwty-ms xa-xa.w d(w) anx
(Lo) ha fatto per lui il figlio di Ra, Thutmosi che appare in gloria, dotato di vita.
Linea destra del fusto
nTr nfr wsr xpS jty jTt m nxtw=f
Dio perfetto, potente di braccio, il sovrano che conquista con la sua forza,
dj Hryt =f m Mntjw Hmhmt =f m jwntjw-¤tj
che pone il timore di sé presso i Mentiu, il suo grido di guerra presso i nomadi nubiani,
rnn.n jt Jmn r jr.t ny.t-sw(.t) wAH.t jw wr.w nw
xAs.wtnb(.w) m ksw n bAw Hm=f
che il padre Amon nutrì affinchè regnasse a lungo, i principi di tutte le terre straniere inchinandosi alla potenza di
Sua Maestà.
sic
Dd m r=f jr m
a.wy=f wDt~n=f nb.t xpr sn n(y) -sw.t-bjty Mn-xpr.w-Ra Dd rn m Jp.t-sw-t d(w) anx
Uno che parla con la sua bocca, che agisce con le proprie braccia; tutto ciò che ha ordinato, avviene.
Il re dell’Alto e Basso Egitto, Menkheperura, il cui nome è stabile in Ipet-sut, dotato di vita.
LATO OCCIDENTALE
Nel pyramidion, il re Thutmosi III è raffigurato in piedi di fronte al dio Amon che gli porge il simbolo
ankh
. Le
due figure si tengono per mano e sopra di loro sono incisi i rispettivi nomi:
Sopra la divinità
Jmn-Ra ...
Amon-Ra, …
Sopra il sovrano
nTr nfr Mn-xpr-Ra d(w) anx D.t
Dio perfetto, Menkheperra, dotato di vita eternamente
Nel riquadro sotto il pyramidion, il re Thutmosi III inginocchiato di fronte al dio Amon gli offre del vino,
mentre il dio dona al re il simbolo dell’ankh.
Fra le due figure si legge:
d .t jrp,
il donare il vino.