Table of Contents Table of Contents
Previous Page  32 / 147 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 32 / 147 Next Page
Page Background

32

ms ss hw pA

pA-h(r)w ss ms

Oggi, giorno della nascita

pA-h(r)w

: copto poou ss : “giorno del mese”, cfr. sw “Monatstag; Tag in Datum” (WB IV 58.4); copto sou-

Wsr

Wsr

di Osiri,

iyq p(A)y.f pA(y) .f iyq

la sua festa,

iyq

:

variante di

ayq

festival, dedication” (Chicago Demotic Dictionary a, p. 40); cfr. copto aeik e

aqy

,

WB II 232.10. Come osserva Griffith, può riferirsi sia all’immagine di

Mandulis sia a una festività connessa con la nascita di Osiri

110.t H(At) -sp

H(At) -sp 110.t

anno 110.

Il giorno della nascita di Osiri, primo giorno epagomeno, dell’anno 110 dell’era di Diocleziano corrisponde al 24 agosto del 394 d.C. Questo graffito, pertanto, costituisce la

più tarda iscrizione geroglifica giuntaci.

leggi tutto

Alberto

Elli

Alberto Elli si è dedicato allo studio dell’e-

gittologia (egiziano classico e neo-egizio,

demotico e copto) e successivamente

anche delle lingue semitiche: dall’ebraico

all’arabo, dal sumerico all’accadico. dal

siriaco al Ge’ez. Ha pubblicato una Intro-

duzione ai geroglifici (1995). Lo

studio del copto lo ha poi porta-

to a interessarsi...