

31
Ast n 2-nw Hm-nTr pA
pA Hm-nTr 2-nw n Ast
il secondo profeta di Isi;
f mwv . rn(?)
rn mwv .f
il nome di sua madre
Ast-wre.t
Ast-wre.t
(è) Eswret.
ir y wH.
wH.y ir
Io eseguii
r
ypt
ypt r
il lavoro su
ttw
pAy
pAy ttw
questa immagine
Mvwle
Mvwle
di Mandulis
Su Mandulis si veda JEA XV, 1929, pp. 72-73
Dt
Sa
S(A)a Dt
per l’eternità,
f e- D
D e.f
poiché egli
D corrisponde al copto je
nfr
iry
iry nfr
fa il buono
Ossia “è gentile” o simile. Il det. divino di nfr si trova, solo con la forma maschile, a partire da Tito
y r-ir. Hre ir
ir Hre r-ir.y
di faccia(?) verso di me.