Table of Contents Table of Contents
Previous Page  40 / 70 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 40 / 70 Next Page
Page Background

40

i l t e m p i o d i o s i r i d e s v e l a t o

Nell’uomo esiste un’imperscrutabile anelito a ricercare le proprie origini seguendo le affa-

scinanti tracce lasciate da chi l’ha preceduto.

Si rimane come incantati innanzi ai risultati che mani esperte hanno saputo creare in un

tempo ormai lontano.

Talvolta questi mirabili tratti incisi su pareti e soffitti non sono purtroppo di facile accesso.

Grazie però alla passione ed alla determinazione di taluni “ricercatori” alcune immagini

sono strappate all’oscurità e donate al nostro sguardo.

Uno di questi è Paolo Renier che, con l’Associazione “Amici di Abydos” e la collaborazione

del Museo Egizio di Firenze, ha voluto condividere la sua esperienza, organizzando la mostra

“ Il tempio di Osiride svelato”.

Nella meravigliosa cornice di una Venezia estiva, dona voce al proprio lavoro rilasciando la

seguente intervista.

EM

: “

Parliamo un po’ di te…..

Io nasco come grafico, ho studiato alla Fondazione Cini di Venezia con Bruno Monguzzi e

Luigi Fumanelli. Ho completato poi il mio percorso con studi sulla fotografia in modo da

poter offrire dei servizi più completi.

Ho lavorato per più di trent’anni nel mondo della comunicazione, per case discografiche, per

l’editoria, per importanti istituzioni, per il design italiano e la moda. Ho spaziato in tutti i

Luci ed ombre

in Abydos

Intervista a Paolo Renier di Carla Tomasi