Table of Contents Table of Contents
Previous Page  38 / 70 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 38 / 70 Next Page
Page Background

La parete a sinistra dell’ingresso presenta tre

scene molto famose: nella prima Nefertari gioca

a Senet contro un avversario invisibile, al centro

la regina è in forma di “ba” mentre nella terza

immagine la sovrana appare orante in ginocchio.

Questa parete e la seguente presentano inoltre

una lunga sequenza di geroglifici con il capitolo

17 del Libro dei Morti che contiene le formule

"Per entrare nel mondo inferiore e uscirne". Il

defunto quindi uscito dal suo corpo penetra nel

mondo degli inferi e ne esce verso la piena luce

del giorno manifestandosi in qualsiasi forma vi-

vente, potrà giocare a senet…

Il testo è retrogrado e purtroppo non è più visi-

bile in toto, ma le immagini fortunatamente

sono bellissime e ancora brillanti. Sempre nella

stessa sala la mummia della regina è vegliata da

due falconi che sono Nefti e isi.

L’ambiente che separa l’anticamera dal primo an-

nesso è un vestibolo in cui compare la regina,

che accompagnata da alcune dee, reca omaggi al

dio Khepri, a Ra-Harakkhti e ad Hathor-Imentet.

L’ultimo ambiente che rimane da descrivere è il

primo annesso nel quale compaiono i capitoli

94 e 148 del Libro dei Morti. Le pitture presenti

in questi ambienti sono stupefacenti così come

la ricchezza di particolari, per esempio le mense

allestite come offerta agli dei Osiri e Atum.

Nella parete a sinistra dell’ingresso, la regina

si trova di fronte al dio Ptah, al quale offre

delle stoffe, mentre sulla parete successiva

(proseguendo in senso antiorario) Nefertari,

abbigliata in modo elegante e curato, si ri-

volge al dio Thot pronunciando le formule del

capitolo 94: “O grande, colui è riconosciuto

dal padre, guardiano del libro di Thot, guarda

io sono giunta, io sono spirito, io sono anima,

38

s p e c i a l e n e f e r t a r i