Previous Page  138 / 536 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 138 / 536 Next Page
Page Background

137

43

!

dd-mdw ỉw

3

Ḥr nb(ỉ)w.n.f

4

ḥr ỉrt.f (nbw Ḥr)

5

Dichiarazione

: Horus ha messo sul suo occhio una povere d’oro, Horus d’Oro.

1 La Parete Nord 2 è qui interessata dalla linea 43 ininterrottamente fino alla linea 64.

2 Dalla invocazione 46 alla 56 inclusa, corrispondenti alle linee da 43 a 64 di Nt., i segni di riferimento si trovano

soltanto su N., non essendovi riferimento con PT. Tutte queste colonne risultano nella parte iniziale illeggibili.

L’orientamento delle iscrizioni è destrorso.

3 Particella proclitica – cfr. J.P.Allen,

op.ib .

§. 16.6.1.

4

nb(ỉ)

verbo 3æ-inf.

cfr. Faulkner,

op.ib

. 129.

5 Parte molto corrotta . E’ comunque da presumersi che vi siano i segni S12 e G7.

!

!

Invocazione 47 (N 103 – linea 43)

43

!

(dd-mdw) ….. Nt ỉs mn.(ỉ) n.k ỉr(t) Ḥr m tpt.k wbn.s

1

!

(

Dichiarazione

:) Oh padre Osiris

2

Neit, io fisso per te l’Occhio di Horus sul tuo capo.

1 Dovrebbe esprimere il concetto di “sorgere” / “sollevare” ecc. - cfr. “rise” Gardiner,

op. ib

. 486.

2Per la parte corrotta mi sono rifatto alla interpretazione datane da Allen (cfr. J.P.Allen, The Pyramid of Queen Neith,

pag. 315.

!

!

Invocazione 48 (N 104 – linee da 44 a 47)

44