

d i d a t t i c a
Sarebbe una notizia quanto meno sconcertante se fosse vera, perché se è certo che queste
due grandissime civiltà del passato vennero in contatto tra loro attraverso le rotte com-
merciali del Mediterraneo, la possibilità che un sovrano d’Egitto sia stato sepolto al di fuori
dei confini delle Due Terre non è storicamente sostenibile.
Ma allora il titolo voleva solo stupire o è successo per davvero qualcosa nella bella città Me-
dicea, che in qualche modo riguarda un ipogeo reale egizio?
Di sicuro è successo che una buona idea ha trovato la giusta strada per diventare un pro-
getto concreto, che oggi si può vistare, toccare, vivere e che ci porta direttamente dentro
la storia della millenaria Civiltà Egizia, anzi, dentro la dimora per l’eternità di un sovrano egi-
zio: la sua tomba!
Il progetto si chiama “Antico Egitto” e ne è ideatore e responsabile Francesco Del Zoppo,
coadiuvato da Paola Geri, entrambi insegnanti della Scuola Primaria “Banditella”, che fa
scopertauna
tombareale egizia
risalentealnuovoregno
nel
sottoscaladi unascuola
di livorno!
di Paolo Bondielli