

Màstabe, stele
e iscrizioni rupestri
egizie dell’Antico regno
testo geroglifico, traslitterazione,
traduzione sia letteraria sia critica
l o s c a f f a l e
Marco Chioffi
Giuliana rigamonti
62
Marco Chioffi e Giuliana Rigamonti pro-
pongono il secondo volume antologico
Màstabe, stele e iscrizioni rupestri egizie
dell’Antico Regno
che fa parte della tetralogia relativa, ap-
punto, all’Antico Regno. Si tratta di testi
incisi su pietra e non scritti su papiro. Le
nove autobiografie
in volume provengono dalle tombe di al-
trettanti importanti
personaggi che sono vissuti tra la quarta e
la sesta dinastia. Le loro tombe - ipogei,
màstabe e tombe rupestri - si snodano
lungo tutto l’Egitto dalla piana di Giza alla
necropoli di Qubbet el-Hawa, passando
per Deir el-Gebrawi Sud. Il volume è corre-
dato da un ampio apparato fotografico
realizzato dagli autori. Di particolare inte-
resse sono le foto relative alla sepoltura di
Meresankh, a Giza, e di Ibi a Deir el-Ge-
brawi, tombe chiuse al pubblico da molti
anni e aperte esclusivamente per i due
egittologi.
Per la presentazione dei testi gli autori
hanno adottato il metodo già collaudato
nel primo volume, vincitore del Premio In-
ternazionale “Ada Negri” sez. saggistica
2012.
In questo modo anche un pubblico di non
specialisti ha la possibilità di conoscere an-
tichi testi che raccontano la vita quotidiana
e di Corte di oltre quattromila anni fa.
Pagine 328 - Anno di edizione 2012
Formato 170 x 240 mm - Copertina Brossura
Prezzo di copertina
€
30,00
ISBN 978-88-7586-356-2
Collana Il Grande Scriba (Le Storie)
Per informazioni sull’acquisto del volume rivolgersi
a: Editrice La Mandragora • via Selice, 92 • 40026
Imola (Bo) Tel. 0542 642747 • Fax 0542 647314
www.editricelamandragora.ite-mail:
info@editricelamandragora.itLibro II/IV – Editrice La Mandragora