Table of Contents Table of Contents
Previous Page  33 / 76 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 33 / 76 Next Page
Page Background

e si scorgono appena ancora donne e uomini

piangenti mentre un sacerdote, che indossa la

maschera di Anubi, intona preghiere verso la

mummia ritta di Roy.

La parete di fondo, è gravemente danneggiata.

Si intravede una immagine della dea del sico-

moro e una stele che raffigura una barca con i

babbuini.

La parete destra presenta immagini dipinte su

due registri : quello superiore ripete le figure

di Anubi intervallate da fregi khekeru e visi di

Hathor con orecchie vaccine , mentre quello

inferiore ritrae Roy e la sua sposa, seduti, che

ricevono offerte.

Soffermatevi ad osservare le suppellettili e gli

arredi e notate la cura dei particolari, la bel-

lezza dei cuscini che coprono le sedie con

gambe che terminano in forma felina, il viso

dei due sposi…(foto 5)

È interessante notare che non tutte le colonne

tracciate sono riempite da geroglifici. Questo

ha fatto supporre che la morte del funzionario

sia avvenuta prima della conclusione dei lavori

di allestimento della tomba.

Prima di uscire merita alzare il capo per poter

ammirare le pitture che ornano il soffitto. Que-

sto ci appare ricco di elementi geometrici rossi

e neri dipinti su sfondo giallo a ricordare un

enorme foglio di papiro. (foto 6)

A pochi metri dalla tomba di Roy si trova

quella di Shuroy che è più ampia della prece-

dente; purtroppo lo stato di conservazione dei

dipinti è alquanto approssimativo e anche la

fattura dei disegni non ha la medesima qualità

della tomba prima descritta. (foto 7)

La tomba appartiene a Shuroy e a sua moglie

Nofre-Noferet. Shuroy era, al tempo dei rames-

sidi, XIX dinastia, portatore del braciere di

Amon, mentre la sua consorte era cantatrice

33

v a l l e d e i n o b i l i l u x o r

5

6