Table of Contents Table of Contents
Previous Page  6 / 90 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 6 / 90 Next Page
Page Background

Nome del titolare: Senuankhusedja,

' # $# !

, 'I fratelli vivono e vanno'

Provenienza: Collezione Drovetti

Datazione: Tarda XII dinastia.

Materiale: calcare

La stele,di mediedimensioni(misuracm 75 in alteza e cm 50,50in larghezza), presentala parte superiore

centinata ed è divisa in tre sezioni.

La primacomprende seirighe digeroglifici.

La seconda contiene la scenaprincipale. Si osserva a sinistra il titolare della stele seduto su un seggio dalla

bassa spalliera e dalle zampe leonine; egli indossa una corta parrucca liscia, la collana usekh ed un corto

gonnellino che gli arrivaalle ginocchia. Il braccio sinistroè ripiegato verso il petto e quello destro è proteso

verso la tavoladelle offerte. Piccola,accoccolatadavanti ai suoi piedi, volgendogli le spalle, c'èla figura diuna

donna che annusaun fior di lotoecheviene identificata comesua sorella.Adestra, rivolti verso la tavola delle

offerte, accoccolati e raffiguratiuno sopra l'altro, si trovano due personaggi,uno maschile e uno femminile.

L'uomo, identificato comeil fratello, ha il bracco destroripiegatoversoil petto, mentre col sinistro tocca la

coscia; la donna,sorella deldefunto,annusa un fior di loto. La tavola delle offerte presnta un rico assorti-

mento dicibi: fasci di agli, un'ocasgozzata, diverse focacce, una zampaed una testa di bovino;sotto ad essa

vi sono alcuni recipienti oblunghi non meglio identificabili.

La terza sezione presenta complessivamente dodici personaggi, due dei quali, a sinistra, un uomo e una

donna, sono seduti su un divano dalle zampe leonine. I rimanentidiecisono raffigurati, tutti accoccolati, su

due registri dicinquesoggetticiascuno.Il registro in alto vede, a destra,le sagome di due donne di maggiore

grandezza rispettoalle rimanenti figure e sono intente ad annusaredei fioridi loto; dietroad es e tre perso-

naggimaschili sono in atteggiamento di rispetto. Ilregistro inferiore presentacinque personaggi maschili, tutti

nellastessaposizione di deferenza col braccodestro ripiegato sul petto e quello sinistro con la mano appog-

giata alla coscia.

Al momentodell'acquisizionedi questa stelenel Museo Egizio di Torino i geroglifici sono stati ripassati in tinta

verde damano incompetente e maldestra,sicché taluni nomi propri chesi trovano nella terza sezione risul-

tano di dif icile lettura.

Prima sezione

1.

&"

!# !

$ ) #%

#

Offerta che il re dà ad Osiride, signore vivente delle Due Terre, signore di Abido

2.

"

# #"

) (

!

$ # " $ # "

"

! $" "

e offerta che dà Upuaut, signore dell'Alto Egitto, affinché essi diano giusti di voce l'offerta

di pane e birra, buoi e uccelli, alabastri e vestiti, vegetali

6

angolo di filologia

Stele

cat. n. 1540

di senuankhusedja

di FrancoBrussino