

10
egittologia
La nascita e lo sviluppo dell’Egittologia hanno
visto come protagonisti grandi uomini che con
la loro dedizione e il loro lavoro hanno aumen-
tato enormemente la nostra comprensione d i
questa antica civiltà. Nonostante per 150 anni
questa disciplina sia stata dominata da uomini,
è s empre pi ù evidente c he fi n dai suoi primi
passi numerose donne in vari paesi contribui-
rono in qualche maniera a comprendere e pro-
teggere l’eredità lasciataci dagli antichi Egizi.
Purtroppo non sempre f u ri conosciuto loro il
merito di ques to contributo p erché messe in
ombra dai l oro m ariti o dall a s ocietà d el-
l'epoca, che n on consi derava i mportant e il
contri buto fem minile in ambito accademico.
Basti pensare che nella Londra dell'Ottocento
la s ola U niversity Coll ege London ac cettava
donne tra i suoi allievi.
Contrariamente all’I talia, dove queste d iscus-
sioni si svilupperanno solo più tardi, nel mondo
anglosassone l’ aument o dell e donne ne l
mondo accademico dagli anni sessanta del No-
vecento ha stimolato un m aggiore i nteresse
verso lo studio della condizione femminile nel
passato. L’E gittologia, purtroppo s eparata
dall’archeologia, rispose tardi a questi stimoli:
è solo negli anni ottanta del Novecento con la
cosiddetta ‘terza fase femminista’ che, oltre ad
una ricerca storica sulle d onne nell’antichità,
nasce un interesse verso il contributo, spesso
dimenticato o usurpato d a uomini, da to dal le
donne nella nascita e sviluppo di queste disci-
pline.
In barba agl i uomini de ll’epoca, l 'egittomania
caratteristica dell'Ottocento e Novece nto eu-
ropeo contagiò varie do nne che partir ono al -
l’esplorazione di quest a terr a, si a co me
semplici turiste che in esp lorazioni a rcheolo-
giche. Questa serie di bre vi ar ticoli vuole es -
sere un umile omagg io a tu tte queste do nne
che spesso sono c onosciute a ssai me no d ei
loro contemporanei uomini e spero di riuscire
a portarvi in un vi aggio nella vi ta st raordina-
riamente avventurosa di queste 'pi onere del -
l'egittologia' a tutti gli effetti.
SARAH BELZONI
Una f igura m olto not a (e c ontroversa) ne l
campo dell’Egittologia è quella di Giovanni Bat-
tista Belzoni, uomo di circo e più tardi antiqua-
rio p er conto dell'ambasciatore ing lese in
Egitto Henry Salt. Pochi conoscono però il con-
tributo che sua moglie Sarah gli diede, ma so-
prattutto le avventure e via ggi che fe ce nel
Medio Oriente!
donne
pioniere
dell’egittologia
di Emilio Passera
Fig. 1
- L’attrice Lynsey Baxter nel ruolo di Sarah Belzoni per un
documentario della BBC