

A un'osservazione attenta dei mound si può os-
servare c ome n on abbian o tutt i la s tessa
forma, differendo principa lmente per la str ut-
tura sommitale. Questa differenziazione è sicu-
ramente do vuta a un a prec isa scelta degl i
anti chi c ostrutto ri ch e, probabil mente, v ole-
vano caratterizzare l e funz ioni spec ifi che di
ogni mound. Possiam o d unque definite tre ti-
pologie princ ipal i di mound:
I Platform mound hanno la base rettangolare e la
cima piatta, il che gli fa assumere la classica forma
a tronco di piramide. Questi mound, a volte affian-
cati a quelli conici, sono spesso tra i più imponenti
e ospitavano sulla loro sommità l a residenza di
capi politici/religiosi o ossuari. Monks Mound è uno
di questi.
I Conical mound, o mound conici hanno base circo-
lare e una struttura conica che si assottiglia avvi-
cinandosi alla sommità. Questa tipologia non h a
spazi atti alla costruzione di edifici. Probabilmente
i mound conici venivano utilizzati come grandi tu-
muli dove le ossa venivano seppellite dopo essere
state esposte negli ossuari (charnel house) ubicati
sui mound rettangolari ad essi associ ati. Questa
operazione avveniva per più individui contempo-
raneamente e si ripeteva nei decenni accrescendo
così il mound conico. Si ipotizza che queste sepol-
ture appartenessero solo a membri privilegiati.
La terza tipologia d i mound definita Ridge-Top
Mound ed è caratterizzata da u na base rettan-
golare e da una sommità a cresta alta e stretta
che n on permette la costruzione d i strutture.
Questi mound, poco numerosi, sono stati iden-
tificati in punti nevr algici del sito di Cahokia a
dimostrare, forse, una loro valenza di mark er.
L’esempio meglio conosciuto è il Mound 72 che,
ospitando molteplici sepolture d’élite, aveva un
importante val ore cerimoniale
.
La fase Stirling (1100-1200 d.C.) segna l'apogeo
dello sviluppo di Cahokia, in questo periodo, in-
fatti, la popolazione raggiunse il suo apice, fu-
rono innalzati ulterio ri grandi mound e i
rapporti c on i l mo ndo e sterno av evano ra g-
giunto i l l oro p icco, come at testa la diffusione
di ceramica "Ramey-incised" - per lo più scam-
biata durante incontri cerimoniali - e figurine
in catli nite rappresentanti div inità simbol o di
fertilità, in tutti gli Stati Uniti Orientali, dal Min-
nesota al Golfo del Messico. La propagazione di
questi elementi nel mondo Mississippiano e i si-
archeologia in mississippi
23
di un circolo di pali a Cahokia durante la il XII secolo (Cahokia
Historic Site).
Oggetti litici discoidali, concavi su di un lato,
utilizzati nel gioco del chunkey rinvenuti a Cahokia
nel Mound 72 (Illinois State Museum).