

92
Gemma
Bechini
Nasce a Pistoia il 30/07/1986. Dopo essersi diplomata presso il Liceo Classico
Carlo Lorenzini (Pescia), il 5/11/2009 ha conseguito la Laurea Triennale in Storia
e Tutela dei Beni Archeologici presso l’Università degli Studi di Firenze, con una
tesi in Etruscologia (105/110). Presso lo stesso Ateneo, il 15/10/2012 ha con-
seguito la Laurea Magistrale in Archeologia (109/110), affrontando uno studio
tipologico su ceramiche dal sito etrusco di Poggio Civitella (Montalcino – Siena).
Durante la carriera universitaria, ha effettuato tirocinio partecipando a quattro
campagne archeologiche:
Gavorrano – Castel di Pietra (luglio 2008),
Populonia (settembre 2010),
Monte Giovi (ottobre 2010),
Tarquinia – Tumulo della Regina (agosto 2012).
Da ottobre 2012 è iscritta al G.A.R.S.
(Gruppo Autonomo Ricerche Scientifiche)
di
Pescia per conto del quale, a titolo di guida museale, ha preso parte alle Gior-
nate di Primavera indette dal F.A.I. nei giorni 23/03/2013 e 24/03/2013. Inoltre,
in data 11/05/2013 ha partecipato come relatrice al convegno: “
Donna in Cam-
mino, un viaggio nella storia attraverso le culture
” presentando un studio detta-
gliato sulla figura della donna in Etruria ed in data 22/06/2013 ha preso parte
alla giornata di studi intitolata: “
Pescia ed il suo territorio: novità archeologiche,
artistiche e naturalistiche
”, concentrandosi sullo studio di due bronzetti paleove-
neti e di un bronzetto laminare etrusco recuperati presso colle di Speri (Pescia).
Attualmente iscritta al secondo anno in corso presso la Scuola di Specializza-
zione in Beni Archeologici dell’Università degli Studi di Firenze, dal 08/03/2013
al 1/06/2013 ha preso parte al “
Corso di Perfezionamento in Geomatica per la
Conservazione dei Beni Culturali
” presso lo stesso ateneo (dipartimento di In-
gegneria Civile e Ambientale). Dal Febbraio 2014 collabora con il Magazine
egittologia.netper la redazione di articoli divulgativi riguardanti l’Etruscologia.
Dal 3/03/2014 al 2/05/2014 ha effettuato uno stage formativo presso la Soprin-
tendenza dei Beni Archeologici della Toscana e presso il Museo Archeologico
Nazionale di Firenze, collaborando per l’organizzazione di eventi e mostre e oc-
cupandosi dell’allestimento delle vetrine del Museo fiorentino. Dal 4/04/2014
al 6/06/2014 ha preso parte al Corso in Restauro Archeologico organizzato da
CAMNES, Centre for Ancient Mediterranean andNear Eastern Studies, concen-
trandosi su documentazione fotografica, pulitura, incollaggio, consolidamento
ed integrazione dei materiali ceramici etruschi provenienti dalla necropoli etru-
sca di fase ellenistica del Pratino, presso Tuscania (VT).
Ad oggi, continua a collaborare con il G.A.R.S. di Pescia per la riapertura del
Museo Civico di Scienze Naturali e con il Museo Archeologico di Artimino ‘Fran-
cesco Nicosia’, dove si occupa di visite guidate, laboratori didattici, gestione
della biglietteria ed informazioni ai visitatori.
gemma_bechini@virgilio.it/ 3319889785
COLLABORATORI
go back / Kenamin. L’undicesima mummia go back / Vaso François