

95
Ilaria
Incordino
Nel luglio del 2003 ha conseguito la Laurea in Lingue e Civiltà Orientali presso
l’Università degli Studi di Napoli L’Orientale il 1-07-2003 con votazione finale
110 e lode/110. Tesi presentata in Egittologia dal titolo: “I monumenti regali
della III dinastia”.
Il 3 Aprile 2008 consegue il Dottorato di Ricerca in ‘Vicino Oriente Antico’ - V
Ciclo Nuova Serie – Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”, con una tesi
in Egittologia dal titolo: ‘
Problemi cronologici della terza Dinastia: un riesame della
documentazione archeologica
’. Nei mesi di marzo/maggio del 2004 frequenza il
corso di “Metodi informatici applicati alla RicercaArcheologica” tenuto dal Dott.
D’Andrea dell’Università degli Studi di Napoli L’Orientale.
Nel luglio 2004 partecipazione alla Scuola Estiva di Papirologia – Seconda Edi-
zione 2004 – organizzata dal Centro di Studi Papirologici dell’Università degli
Studi di Lecce, diretto dal Prof. Mario Capasso. Dal 2014 a oggi è assegnista di
ricerca nell’ambito del progetto nazionale Firb 2012 (Futuro in ricerca) “Aree di
transizione linguistica e culturale in Africa”, e responsabile dell’unità di Napoli
(Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”.
Dal 2007/oggi è Cultore della Materia (LOR/02 Egittologia e civiltà copta) presso
l’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”.
Attività archeologica
Gennaio 2013/oggi
Membro della missione archeologica nel Deserto Orientale centrale egiziano dell’Università
degli Studi di Napoli “L’Orientale”, Università del Cairo ed Helwan University (Egypt).
Gennaio 2011/oggi
Membro della missione archeologica al Monastero di Abba Nefer, Manqabad (Egitto) dell’Uni-
versità degli Studi di Napoli “L’Orientale”.
Gennaio 2008
Membro della missione archeologica dell’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” e della
Boston University a Mersa Gawasis (Egitto).
Gennaio 2007
Membro della missione archeologica dell’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” e della
Boston University a Mersa Gawasis (Egitto).
Giugno 2005
Membro della missione archeologica diretta dal Prof. Ian Sutherland (Department of Foreign
Languages and Literatures, Gallaudet University Washington) nella Casa della Fontana Grande
(Regio VI.8.22) a Pompei.
Pubblicazioni
Incordino I.,
The Bet Khallaf Necropolis: history of the site andmodern research
, B.A.R. International
Series, Oxford, (in stampa).
La necropolis della III Dinastia a Bet Khallaf
(Abido), in: R.Pirelli (ed.)
Ricerche italiane e scavi in Egitto
R.I.S.E. vol. VI, Centro Archeologico Italiano, IIC – Cairo
(in stampa)
The Strong of Voice and Desert Governor titles during the III Dynasty,
in: Proceedings of the XVI
Symposium on Mediterranean Archaeology, Florence 1-3rd March 2012, B.A.R. International
Series, Oxford (in stampa)
Royal monuments of the Third Dynasty: a re-examination of the archaeological documents, in:
Proceedings of the Tenth International Congress of Egyptologists, Rhodes 22 – 29 May 2008,
Orientalia Lovaniensia Analecta, Peters Publishers, (in stampa).
Incordino I., (traduttore) 2013 Fattovich R. (ed.) Bard K., Archeologia dell’Antico Egitto, Roma,
Carocci Editore
Incordino I., (cur.) 2013b Ikram S., Antico Egit-
to, Torino, Ananke Edizioni
2012 La Nascita della prima piramide. III Di-
nastia Egiziana (2650-2575 a.C. ca.). Torino,
Ananke Edizioni
Incordino I., Nuzzolo M., Raffaele F. (eds.) 2010
Recent Discoveries and Latest Research in
Egyptology. Proceedings of the First Neapo-
litan Congress of Egyptology, Naples 18-20th
June 2008, Harrassovitz Verlag, Wiesbaden.
2010b Reign of Horus Sanakht: possible foun-
der of the Third Dynasty, in: Recent Discovery
and Latest Research in Egyptology. Proce-
edings of the First Neapolitan Congress of
Egyptology, Naples 18-20th June 2008, Har-
rassovitz Verlag, Wiesbaden
2008a Chronological problems of the IIIrd dy-
nasty: a re-examination of the archaeological
documents, B.A.R. International Series S1882,
Oxford.
2008b Problemi cronologici relativi alla III di-
nastia egiziana. Un riesame della documen-
tazione. Tesi di Dottorato di Ricerca in ‘Vicino
Oriente Antico’, Università degli Studi di Na-
poli “L’Orientale”, Napoli.
2007a Sigilli regali della III Dinastia da Bet
Khallaf (Abido), in: Atti del XI Convegno Nazio-
nale di Egittologia e Papirologia, Chianciano
Terme 11-13 Gennaio 2007
2007b The Third Dynasty: a chronological
hypothesis, in: Proceedings of the Ninth Inter-
national Congress of Egyptologists, Grenoble,
6 – 12 septembre 2004, Leuven – Paris – Du-
dley, MA
2006a L’Horus Sanakht nella sequenza dei
sovrani della III dinastia, in: Annali della Facol-
tà di Lettere e Filosofia dell’Università di Paler-
mo (Studi e Ricerche 48). Atti del IX Convegno
Internazionale di Egittologia e Papirologia, Pa-
lermo 10-13
Novembre 2004, Palermo
2006b Redazione schede catalogo della mo-
stra “Egittomania. Iside ed il mistero”. Museo
Archeologico Nazionale di Napoli, 12 ottobre
2006 – 26 febbraio 2007. Electa Editore, Na-
poli
2005 Il significato dei santuari nei bassorilievi
regali della III dinastia, in: Atti del X Convegno
Nazionale di Egittologia e Papirologia, Roma
1 - 2 Febbraio 2004,
Agyptus n. LXXXV Gen-
naio-Dicembre 2005
go back / La piramide in Egitto: simbolo delL’ideologia faraonica