

68
ru-ty
a r t e
Inchiostro nero su carta
di papiro realizzata in
Egitto secondo gli antichi
metodi. Immagine tratta
dalla tomba QV66,
la Tomba di Nefertari,
situata nella Valle
delle Regine.
Dimensioni :
21 x 15,50
Descrizione:
La figura è ispirata ad un
disegno andato
parzialmente perduto
che si può trovare nella
tomba della
Grande Sposa Reale
di Ramesse II,
la regina Nefertari.
Rappresenta Ru-ty ,
un’ipostasi di Atum.
I due leoni assisi volgono
il loro sguardo lontano, in
direzioni antitetiche,
verso le linee che
definiscono l’est, l’alba, e
l’ovest, il tramonto.
Sorreggono il simbolo
“akhet”, che rappresenta
l’orizzonte. La scena si
svolge sotto la cornice
del segno “pet” , il cielo.
L’austerità dei felini
riprende il mito secondo
il quale essi sono
riconducibili alle due
divinità eliopolitane Shu
e Tefnut. Il continuo moto
del sole dona a questa
immagine un significato
di rigenerazione e veniva
usata sia in contesti
funerari che nel
quotidiano per mezzo di
amuleti di protezione.
I P A P I R I D I C A R L A