

65
l o s c a f f a l e
dopo essere pervenuta negli Stati Uniti, rientrata in Egitto nel 2003.
La seconda parte del libro presenta una serie di documenti corredati da una breve storia del
loro reperimento, dalla loro traduzione e da un'immagine dei medesimi. L'Autore ha preferito
inserire questa documentazione in una sezione a parte piuttosto che nel contesto per non ap-
pesantire troppo la lettura. Inoltre così facendo il lettore può usufruire della composizione ori-
ginale anziché di estrapolazioni, come molto spesso succede, che hanno sì il vantaggio di
alleggerire il testo, ma che forzatamente lo rendono incompleto.
Come si potrà quindi constatare, l'argomento 'Ramesse I' è tutt'altro che privo di interesse,
e, nonostante la brevità del regno, è degno della massima attenzione.
Questa monografia, di 146 pagine, viene arricchita con 64 figure in bianco e
nero e con 20 tavole a colori che illustrano in modo completo i capitoli
proposti e che ne fanno un'opera esaustiva ed elegante.
Il prezzo di copertina del volume è di
€
16. Chi fosse interessato
all'acquisto può mandare una mail a
info@egittologia.netdove il testo potrà essere acquistato
con uno sconto riservato ai lettori di EM –
Egittologia.netMagazine.