

GLI SCRITTI DEL LUOGO
NASCOSTO
Il Libro dell’Amduat nell’Archivio
Storico Bolaffi
l o s c a f f a l e
Federico Bottigliengo
60
CI SONO LIBRI CHE SI LEGGONO VOLENTIERI, ALTRI CHE CI ATTIRANO PER MOTIVI CHE
NON SAPPIAMO SPIEGARE. E POI CI SONO LIBRI CHE QUANDO LEGGI IL TITOLO, CAPISCI
SUBITO CHE INEVITABILMENTE DIVENTERANNO TUOI.
ECCONE UNO!
Una statuetta di Osiri celava un se-
greto, un segreto di cui non era al cor-
rente né il venditore cairota che la
possedeva né il fortunato acquirente
londinese.
Era il 1893 e il giovane viaggiatore in-
glese Phillips acquistò al Cairo una sta-
tuetta lignea osiriana di semplice
fattura, priva di decorazioni, ricoperta
solamente da una mano di bitume.
Nel 1910 la scoperta. Incidente fortuito,
ispezione dettagliata: questo non ci è
dato sapere, ma la cosa importante è
che si aprì un piccolo sportello rettan-
golare su uno dei lati lunghi del basa-
mento. Al di là dello sportello una
cavità, contenente un rotolo di papiro.
Phillips lo estrasse e lo portò al British
Museum. All'epoca il direttore della se-
zione egizia era Sir Wallis Budge il
quale, non appena vide il papiro, lo
identificò, lo autenticò e lo collocò al-