

4.
imAhy
1
xr PtH-%kr sS n pr-HD In-Hrt-Htp mAa-xrw ir.n
2
Nxt.i-anx nbt imAx
venerabile presso Ptah-Sokar, lo scriba del tesoro Inherethotep, giusto di voce, che
Nakhtiankh, signora di venerazione, ha generato.
Iscrizione verticale (parte centrale della stele, a destra; quattro colonne)
1.
¡tp-di-nsw Gb di.f prt-xrw t Hnot kA Apd
Offerta che il re dà a Gheb (affinchè) egli dia l’offerta funeraria di pane e birra, buoi e uccelli
2.
Htpt DfAw n kA n sA.f
offerte e provvigioni al
ka
di suo figlio
3.
mr.f I-kki ir.n Intf-anx
che lui ama, Ikeki, che Antefankh ha generato..
4. (davanti al titolare della stele)
dwA nTr sp 4
Adorazione del dio (da dirsi ) quattro volte.
Iscrizione verticale
(parte centrale della stele. a sinistra; due colonne).
1.
¡tp-di.nsw nTrw imyw AbDw
di.snprt-xrw i Hnot kA Apd
Offerta che il re dà agli dèi che sono in Abido (affinché) essi diano l’offerta funeraria di
pane e birra, buoi e uccelli
2.
n kA n sA:f mr.f Nfr-Htp ir.n aA-kA.s
al
ka
di suo figlio, che lui ama, Neferhotep, che Aakaes ha generato.
7
a n g o l o d i f i l o l o g i a