

6
La curiosità è davvero tanta,
ma più che altro c’è la voglia
di capire se all’imponenza dei
dati è seguito poi un adegua-
to sfruttamento delle risorse e
delle forze che sono state mes-
se in campo. E già entrando si
capisce subito che c’è stato fino
ad oggi un malinteso che meri-
ta di essere chiarito. Negli anni
in cui ha avuto luogo la ristrut-
turazione del Museo Egizio di
Torino, abbiamo tutti ragionato
in termini di “ristrutturazione”
appunto, ma quello che oggi il
visitatore si trova di fronte non
è una semplice modifica del
vecchio museo, non è una risistemazione delle sale
espositive eneppureunadeguamentoai nuovi stan-
dard museali europei. Oggi a Torino, laddove sorge-
va una taverna con postribolo annesso e dove poi è
sorto l’attuale palazzo voluto dai gesuiti per istruire
i rampolli delle ricche famiglie torinesi e poi la sede
dell’Accademia delle Scienze, è nato un nuovo mu-
seo. Per me, che frequento regolarmente l’Egizio da
più di vent’anni, durante la visita
è stato impossibile ricollegarmi
al vecchio allestimento e aldilà
di alcune strutture architettoni-
che portanti immodificabili che
mi hanno dato un minimo di ri-
ferimento, nel nuovo percorso
museale mi sono letteralmente
e piacevolmente smarrito.
Il primo
smarrimento
lo si ha
all’ingresso, dove il pubblico
può godere finalmente dello
splendido cortile interno, e poi
nel grande open space che
ospita il book shop e la bigliet-
teria, che sarà sicuramente in
grado di gestire agevolmente
anche un notevole afflusso di
visitatori. Uno dei nuovi aspetti
del progetto espositivo cura-
to da Christian Greco, dal suo
team, lo si incontra subito, non appena entrati in
possesso del biglietto e della video guida (disponibi-
le a partire dal due aprile). La prima sala che incon-
triamo è infatti dedicata a quelle donne e a quegli
uomini che hanno reso il Museo Egizio di Torino e la
sua collezione unica al mondo. Quasi duecento anni
di storia fatta di scavi scientifici e ottimamente docu-
mentati, che renderanno possibile una sistematica
Book shop / ph Paolo Bondielli
Biglietteria / ph Paolo Bondielli