Table of Contents Table of Contents
Previous Page  62 / 105 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 62 / 105 Next Page
Page Background

62

Doria Shafik

e i diritti delle donne

Doria Shafik (1914-1976), egiziana, fu una coraggiosa e deter-

minatissima pioniera dei diritti delle donne, in special modo di

quelli politici. Cresciuta in una famiglia che le trasmise l’amore

per l’Occidente, la giovane Doria crebbe credendo nell’inferio-

rità culturale dell’Islam rispetto a esso e con un sogno: studiare

alla Sorbona. Rimase orfana di madre a soli undici anni, ma il

padre, da sempre convinto delle sue capacità, la incoraggiò a

realizzare i suoi desideri, pur non avendo i mezzi per farla stu-

diare all’estero.

Fu proprio lui a suggerire a Doria di chiedere aiuto a Hoda al-

Sha’rawi e, grazie a quest’ultima, la giovane conseguì il dottora-

to alla Sorbona. Nella sua lunga carriera fu insegnante, ispettri-

ce dei corsi di francese per conto del Ministero dell’Istruzione

e giornalista. Quest’ultimo ruolo è quello che ci permette di

conoscere il suo pensiero e la sua audacia. Doria Shakif, infat-

ti, fondò ben tre riviste, tra cui “Bint al-Nil (Figlia del Nilo, fon-

dato nel 1945 e chiuso nel 1957 da Nasser). Nel 1948 fondò

l’Unione delle Figlie del Nilo, iniziando a battersi per i diritti e

l’emancipazione delle donne. Il 1951 l’organizzazione compì un

gesto eclatante, disturbando la seduta parlamentare per tre

ore e arrivando a occupare il Parlamento stesso, finché i presi-

denti delle Camere non

promisero di prendere

in considerazione le ri-

chieste delle donne. Tale azione ebbe come conseguenza immediata il

disprezzo e lo sdegno dell’ala conservatrice, per cui il posto delle donne

era in casa, in qualità di mogli e di madri e con un velo sul volto a coprir-

ne l’impudenza. L’Unione delle Figlie del Nilo, tra l’altro, poteva contare

su una sorta di “braccio paramilitare”, come lo definisce Leila Ahmed nel

suo saggio “Dietro il Velo.

La Donna nell’IslamdaMaometto agli ayatollah”, che sostenne i disordini

e gli scioperi a cui gli inglesi reagirono fino a occupare il Cairo e assaltare

la sede della polizia egiziana. Il bilancio dell’attacco britannico fu gravissi-

mo: più di cinquanta morti e moltissimi feriti. Nel frattempo Doria Shafik

fece della lotta all’occupante straniero il suo “cavallo di battaglia” insieme

alla richiesta dell’emancipazione femminile, che avrebbe dovuto seguire

di pari passo quella della nazione. Gli avvenimenti che seguirono sono

noti: la rivolta degli Ufficiali Liberi nel 1952, la fine della monarchia, l’esilio

di re Faruk, la messa al bando dei partiti politici l’anno seguente e il ten-

tato omicidio di Nasser ad opera di un membro dei Fratelli Musulmani.

Asia Francesca

Rossi

EGITTO

MODERNO