Table of Contents Table of Contents
Previous Page  141 / 147 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 141 / 147 Next Page
Page Background

141

Francesca

Pontani

Ha conseguito la laurea in Lettere, Quadriennale Vecchio Ordinamento, indirizzo Egittologia,

con votazione 110 e lode presso l’Università di Roma Sapienza, discutendo la tesi dal titolo:

“Kahun. Città del Medio Regno”.

Ha partecipato a numerose campagne di scavo archeologico, come l’indagine condotta

presso il Tempio della Magna Mater sul Palatino, a Roma, diretta dal Prof. P. Pensabene e lo

scavo che ha interessato la sommità dell’antica Acropoli della città etrusca di Populonia, a

Poggio del Telegrafo, (Piombino) diretta dalla Prof.ssa G. Bartoloni.

Estremamente interessante e coinvolgente dal punto di vista etnografico ed archeologico è

stata la ricognizione di superficie guidata dal Prof. G. M. Di Nocera intorno l’antichissimo

sito di Arslantepe, nella piana di Malatya (Turchia orientale), con l’obiettivo di individuare,

schedare e geolocalizzare i siti archeologici soprattutto nell’arco cronologico del V-II millen-

nio a.C.

Collabora come redattrice presso un portale di promozione turistica del territorio italiano.

Ma soprattutto le attività di Copywriter sono il risultato dell’essere un’esploratrice urbana

che racconta le sue “scoperte” archeologiche sul canale youtube ArcheoTime:

archeotime.wordpress.com traipinidiroma.wordpress.com

Per contattarla

pontanifra@gmail.com go back / Museo del vicino oriente, Egitto e Mediterraneo alla “Sapienza” di Roma