Table of Contents Table of Contents
Previous Page  128 / 136 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 128 / 136 Next Page
Page Background

128

Maria Grazia

Mimmo

Ha conseguito la Laurea in Lettere presso l’Università degli Studi di Roma

“La Sapienza”,( con il vecchio ordinamento, 105/110) con tesi in Egittologia, sul

programma decorativo delle tombe della XXVI Dinastia nella valle dell’Asasif.

Successivamente, ha conseguito la Specializzazione in Archeologia Iranica,

(vecchio ordinamento, 55/60), presso l’Università degli Studi di Bologna. Ha

catalogato notevoli manufatti ceramici di provenienza egizia conservati presso

il Reparto di Antichità Orientali diretto dal Professore Lorenzo Nigro. Questa

attività è culminata poi nell’importante pubblicazione di un manufatto cerami-

co che ha successivamente presentato al Convegno Internazionale del Cairo,

tenuto dal professore Yann Tristant. Ha partecipato anche al Convegno Inter-

nazionale presso il Museo Gregoriano Egizio, indetto dalla Dott.ssa Alessia

Amenta, attuale Direttore del Reparto di Antichità Orientali dei Musei Vaticani.

In Italia è intervenuta a due Convegni altrettanto importanti, a Genova indetto

dal Professore Giacomo Cavillier, e, a Torino, indetto dalla dott.ssa Marta

Berogno e dal Dott. Urciuoli. Ha collaborato per molti anni con il Museo Nazio-

nale d’Arte Orientale di Roma catalogando notevoli manufatti ceramici e me-

tallici pertinenti all’era vicino-medio orientale. Inoltre, per lo stesso Museo ha

svolto visite guidate nel settore del Vicino e Medio Oriente. Ha svolto anche

attività di scavo presso la Meta Sudans sotto la direzione della Professoressa

Clementina Panella e sul Palatino. Ha partecipato inoltre a campagne di scavo

nella necropoli etrusca di Cerveteri. Ha pubblicato nell’importante periodico

“Forma Urbis” numerosi articoli e tascabili sui monumenti romani che si trova-

no sulle vie consolari. Altri scritti, sempre nello stesso periodico, riguardano i

notevoli resti di epoca romana delle più importanti città della Libia, (Apollonia,

Tolemaide, Cirene e Sabratha).

go back / L’arte egizia: dalla rappresentazione al simbolismo