

16
vostri oggetti, chiudete la vostra porta (di casa) e prendete vostra moglie ed i vostri figli. Io vi porterò dinanzi al
tempio funerario di Sethi I e di mattina vi farò entrare”. Da queste poche parole si capisce chiaramente quanto
il medjai in questione fosse favorevole allo sciopero proclamato dagli operai. Pochi giorni dopo Mentmose
ricevette l’ordine di portare agli scioperanti una piccola quantità di birra e di pane. I Capi dei Medjai svolgevano
il compito di messaggeri del sovrano e consegnavano i rapporti giornalieri degli scribi al visir, quando questo
si trovava nel Basso Egitto. Inoltre riferivano eventuali messaggi, o recapitavano lettere del visir, alla squadra
al lavoro nella necropoli, dirimevano dispute tra operai, presenziavano alla distribuzione delle razioni grano
8
.
Spesso, in compagnia dei guardiani della tomba, erano chiamati come testimoni in caso di prestito di un asino
9
,
oppure per consegnare o ritirare oggetti in rame destinati al Tempio di Medinet Habu
10
presso uno scriba. Gli
ufficiali poliziotti, insieme ad uno scriba, interrogavano i ladri infliggendo loro l’eventuale punizione
11
. In qualità
di membri del corpo governativo prendevano parte alle ispezioni all’interno delle tombe
12
riferendo infine al
visir le eventuali scoperte
13
. Pur essendo personaggi posti in alto nella scala gerarchica non erano per questo
esenti dall’effettuare lavori gravosi qualora ne fosse stato necessario, come, ad esempio, trasportare statue o
materiali pesanti
14
. Per il loro pagamento, sempre rigorosamente in natura non esistendo ancora la moneta,
dipendevano da un’altra amministrazione e non ricevevano il salario insieme agli operai. Ovviamente i Medjai
ricevevano in forma non ufficiale pagamenti dall’amministrazione degli operai. In una lettera
15
della dinastia
XX lo scriba della tomba Thutmose ricorda al figlio Butehamon di non dimenticarsi di corrispondere al Medjai
Kasa alcune razioni di grano (
) per ricompensarlo di un certo lavoro. Allo stato attuale degli studi e delle
scoperte non è stata trovata nessuna attestazione né su papiro, né su ostraka, né geroglifica, che un Medjai
8 O. DM 32.
9 Ostrakon IFAO 1257.
10 Papiro magico di Ginevra.
11 O. Torino 5663.
12 O. Firenze 2621.
13 Papiro Abbott 6.
14 Papiro Torino, Cat. 2044.
15 LRL (Late Ramesside Letters) 19,8.
Necropoli di Deir el Medina / Luqsor / ph P. Bondielli