Avviso importante!

Per migliorare la vostra esperienza di lettura, abbiamo rimosso i banner pubblicitari di Google. Aiutateci a mantenere il sito così e a coprire le spese passando per la nostra pagina Amazon prima di fare acquisti di qualsiasi genere.
A voi non costa nulla, ma per noi è una cosa molto preziosa. Grazie!

Vai alla pagina Amazon

Il mito di Europa e il toro

Le prime testimonianze scritte del mito di Europa risalgono ad Omero ed Esiodo nell’VIII secolo a.C. Nell’Iliade Europa viene annoverata tra gli amori del padre degli dei, mentre nella Teogonia di Esiodo, Europa è una delle divinità marine figlie di Teti. Il racconto mitologico narra invece del rapimento della giovane principessa da parte di Zeus, trasformato in toro, e della sua unione con lui che portò alla nascita di tre figli.

Al MANN progetto europeo PERCEIVE: il primo incentrato sulla conservazione del...

6-7-8 marzo Al via al Museo Archeologico Nazionale di Napoli il progetto europeo PERCEIVE  il primo incentrato sulla conservazione del colore nell'arte utilizzando Intelligenza Artificiale ed esperienze...

Al Museo Egizio apre uno spazio verde ispirato ai giardini dell’antico...

A partire dal 29 giugno 2022 è aperto al pubblico, nella corte del Museo Egizio di Torino, “Cortile Aperto: Flora dell’Antico Egitto”, uno spazio verde aperto a tutti ispirato ai giardini dell’antico Egitto.

EGITTO. La straordinaria scoperta del Faraone Amenofi II

Il Mudec – Museo delle Culture di Milano – apre la sua stagione autunnale coniugando stupore ed emozione con un serio approfondimento scientifico nella...

L’eccezionale recupero del 12°rostro della Battaglia delle Egadi sarà presentato in...

L' eccezionale recupero del 12° rostro nel luogo della “Battaglia delle Egadi”, combattuta nel 241 a.C. tra Romani e Cartaginesi, sarà presentato durante una conferenza...

Il Museo Egizio racconta tremila anni di scrittura con la mostra...

Al Museo Egizio in mostra tremila anni di scrittura Al via la mostra “Il dono di Thot: leggere l’antico Egitto”   Dal geroglifico al copto, dallo ieratico...