Scoperte 6 tombe dell’Antico Regno ad Aswan
La missione archeologica della Università of Birmingham e la Egypt Exploration Society, attivi con il Qubbet el-Hawa project ad Aswan, hanno scoperto sei tombe risalenti all’Antico Regno (2700-2192 a.C. circa).
Augusto. Città e territorio, potere e immagini: l’esempio del Latium e...
Un importante Convegno Internazionale celebra a Nepi (VT) il rientro della testa marmorea raffigurante Augusto capite velato che dopo circa 40 anni è stata restituita dal Museo del Parco del Cinquantenario di Bruxelles.
Università e i maggiori musei internazionali nel nuovo Comitato Scientifico del...
La ricerca e l’internazionalizzazione sono gli ambiti in cui il Museo Egizio continua a investire per proseguire il cammino di crescita e di affermazione:...
Ritorna alla fruizione la Regio VI e riapre al pubblico la...
Seppur a ridosso del Natale, Pompei non smette di lavorare e restituisce alla fruizione altri splendidi gioielli. Alla presenza del Premier Gentiloni e del Ministro Franceschini, viene riaperta dopo 12 anni la Casa dei Vettii.
L’operazione si inserisce nel piano di messa in sicurezza della Regio VI, un’area estesa per 80.000 mq e composta da 17 Insulae che si sviluppa nel settore nord-occidentale della città antica.
Accordo MiBACT-Speed Art Museum di Louisville: ritorna in Italia antico cratere...
Lo Speed Art Museum fa sapere che restituirà all’Italia un vaso del IV secolo a.C. proveniente da uno scavo archeologico illecito sul suolo italiano...
Novità editoriale: LA STORIA DEL MUSEO EGIZIO, di Beppe Moiso
Franco Cosimo Panini Editore presenta LA STORIA DEL MUSEO EGIZIO di Beppe Moiso.
Continua la collaborazione tra la casa editrice modenese e il Museo Egizio di Torino.