Zahi Hawass scopre la mummia più antica della storia a Saqqara:...
Finalmente, dopo mesi di attesa, nel tardo pomeriggio di un normalissimo giovedì di gennaio, Zahi Hawass fa il suo grande annuncio: la sua missione...
Ala-Tey, il tesoro di Tuva che riemerge dalle acque solo per...
Una sola volta all’anno e per soltanto tre o quattro settimane, riemerge un’isola chiamata Ala-Tey, scoperta per caso nel 2014, da un team di archeologi russi. Situata al confine con la Mongolia, nella Repubblica russa di Tuva, rappresenta, insieme ai vicini scavi di Terezin, una preziosa testimonianza dell’importanza che rivestivano le donne del popolo “Xiongnu”, una confederazione di tribù nomadi, abili guerrieri che abitavano l’Asia centrale dal III sec. a.C. al I d. C. Il sito quindi è rimasto sigillato ed inesplorato dall’Epoca di Gengis Khan.
Scoperte spade micenee in bronzo in una tomba del XII secolo...
Rypes, necropoli micenea: negli scorsi giorni sono state portate alla luce tre spade in bronzo da una tomba databile al XII/XI secolo a.C.
Durante l'ultima...
Svelato il segreto del “Golden Boy”: 49 amuleti lo proteggono nel...
La mummia del cosiddetto "Golden Boy", conservata nei magazzini del Museo Egizio del Cairo di piazza Tahrir, è stata avvolta dal mistero sin dalla...
Importante ritrovamento in Croazia: un carro romano con cavalli!
Una scoperta davvero unica è avvenuta nella Croazia orientale. Gli archeologi del museo cittadino di Vinkovci e dell’Istituto di Archeologia di Zagabria hanno cominciato a scavare, nel 2017, nel sito di Stari Jankovci (Vukovar Srijem). Hanno trovato un tumulo, di circa quaranta metri di diametro e un metro di altezza, all’interno del quale vi era una grande camera funeraria contenente un carro risalente all’Impero Romano e i resti dei cavalli di traino.
Relitto di Uluburun: i metalli del carico arriverebbero dall’Uzbekistan.
Sin dal 1982, anno della scoperta del famosissimo relitto di Uluburun, al largo delle coste dell'odierna Turchia, gli studiosi si sono interrogati sull'origine e...