Avviso importante!

Per migliorare la vostra esperienza di lettura, abbiamo rimosso i banner pubblicitari di Google. Aiutateci a mantenere il sito così e a coprire le spese passando per la nostra pagina Amazon prima di fare acquisti di qualsiasi genere.
A voi non costa nulla, ma per noi è una cosa molto preziosa. Grazie!

Vai alla pagina Amazon

Il Museo “L’’uomo e il Gesso”

Il Museo illustra il rapporto millenario tra l’Uomo e l’aspro paesaggio della Vena del Gesso, inconfondibile per le sue peculiarità geologiche. L’ambiente è caratterizzato dalla presenza di numerose grotte e cavità utilizzate dall’uomo fin dall’età protostorica e frequentate, seppure sporadicamente, per tutto il Medioevo e fino all’Età Moderna.

Dodona. L’oracolo del suono

A partire dal 2015 Il Museo dell'Acropoli ha inaugurato una serie di mostre temporanee esponendo importanti reperti antichi, provenienti dai più importanti siti archeologici della periferia greca. L'obiettivo del museo è quello di presentare soggetti insoliti per incuriosire il visitatore attuale e allo stesso tempo esortarlo a visitare i luoghi delle esposizioni originali. La seconda mostra della serie riguarda l'oracolo di Dodona , la quale è stata inaugurata il 20 giugno scorso e durerà fino al 10 gennaio 2017. La mostra si propone di fornire un’ ampia conoscenza del più antico oracolo greco, tracciando il modo in cui ha funzionato, il suo ruolo e l'importanza nel mondo antico, e allo stesso tempo mostrando il bisogno umano di predire il futuro.

Ladri di tombe: al Museo Egizio una conferenza che esplora...

Martedì 13 giugno, alle ore 18:00, presso il Museo Egizio - via Accademia delle Scienze 6, Torino - si terrà la conferenza “The Mechanics...