domenica, 2 Aprile, 2023

In occasione del Salone del Gusto visita al Museo Egizio alla...

Sabato 24 e domenica 25 settembre, in occasione del Salone del Gusto, al Museo Egizio, in via Accademia delle Scienze 6 a Torino, i bambini, accompagnati dalle loro famiglie, potranno indagare sulle abitudini alimentari degli egizi grazie ad una visita guidata intitolata “Una fame da oltretomba: menù per il corpo e per lo spirito”.

Mythos – Uomini e divinità nei miti antichi: Demetra e Persefone

Sabato 7 ottobre 2017, dalle 15.30 alle ore 20.30, presso il Palazzo della Cultura di Locri (Reggio Calabria), si terrà un convegno su Demetra...

Visita agli Horti Farnesiani: una mostra sul giardino segreto del Palatino

Un’imperdibile mostra ci attende a Roma, sul meraviglioso giardino realizzato per la famiglia Farnese e divenuto simbolo rinascimentale e barocco della capitale. Il Palatino...

Museo Archeologico Lomellino (Castello di Gambolò, Pv): conferenza “Tutankhamon ed oltre”

Al Museo Archeologico Lomellino sabato 24 settembre alle ore 21.15 si terrà la conferenza “Tutankhamon ed oltre. 1922-2022: cento anni dell’apertura della tomba più...

“Dioniso, la vite e il vino”

giovedì 1 settembre, nell'ambito della rassegna “Giovedì sera al MANN. Le Arti in giardino tra mito e natura" il Museo Archeologico Nazionale di Napoli ospiterà la conferenza "Dioniso, la vite e il vino" a cura di Federica Giacobello, dell'Università degli Studi di Milano, e Alberto Palliotti, del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali, dell'Università di Perugia. A seguire la degustazione del Falerno del Massico dell’azienda Villa Matilde di Cellole, in provincia di Caserta, azienda che attraverso lo studio di testi antichi, a partire dai racconti di Plinio fino ai versi di Virgilio, Marziale e Orazio, hanno riportato in vita il vinum Falernum, scomparso al principio del secolo scorso e altri vini della Campania Felix.

Visitare il Museo Egizio alla scoperta di antichi reperti, messaggi segreti...

Sabato 17 e domenica 18 dicembre, alle ore 15:30, il Museo Egizio apre le porte alle famiglie, offrendo ai bambini dai 6 agli 11 anni, accompagnati dai genitori, l’opportunità di intraprendere un viaggio alla scoperta dell’affascinante scrittura dei faraoni: i geroglifici. La visita guidata, intitolata “Geroglifici…che emozione!”, offrirà ai piccoli visitatori la possibilità di conoscere in prima persona il profondo sapere faraonico celato nelle misteriose iscrizioni.