Scoperta a Saqqara una mummia animale di grandi dimensioni: potrebbe essere...
Questa volta si può davvero parlare di un ritrovamento particolare: la mummia di quello che probabilmente fu un leone. La notizia è stata diffusa nelle scorse ore dal Ministero delle Antichità egiziano il quale afferma che una delle missioni di scavo al lavoro nella necropoli di Saqqara, nei pressi della piramide a gradoni di Djoser, ha riportato alla luce i resti di un animale particolarmente grande, molto probabilmente un leone o una leonessa.
EGITTO. La straordinaria scoperta del Faraone Amenofi II
Il Mudec – Museo delle Culture di Milano – apre la sua stagione autunnale coniugando stupore ed emozione con un serio approfondimento scientifico nella...
El-Lisht: scoperta una tomba elitaria di 4000 anni fa
La missione archeologica egiziano-americana attiva nella zona di el-Lisht ha scoperto una tomba scavata nella roccia risalente a 4000 anni fa e situata a circa 300 metri a nord-est della piramide del faraone Senusert I, sovrano della XII dinastia che governò le terre d’Egitto dal 1964 a.C. al 1919 a.C. e conosciuto ai più con il nome di Sesostri I.
Egitto: scoperte mummie dalla lingua d’oro.
La missione archeologica egiziana impegnata nello scavo della necropoli di Quesna, nel Delta, ha ritrovato un certo numero di mummie, alcune delle quali con...
Saqqara, dal laboratorio di mummificazione nuove sepolture. Una di esse ha...
Il Ministero del Turismo e delle Antichità egiziano, assieme all’Università di Tubinga (Germania), ha annunciato la scoperta di un nuovo ambiente nel complesso del laboratorio di mummificazione risalente alla XXVI dinastia scoperto nel 2018 a Saqqara (la scoperta era stata classificata tra le prime 10 scoperte archeologiche del 2018 dalla rivista Archaeology Magazine and Heritage Daily) ed hanno reso noto il risultato dei primi studi e test eseguiti sulla maschera d’argento dorato e sugli oli e sulle resine di mummificazione ivi scoperte quasi due anni fa.
Museo Egizio: la cura di una collezione che si rinnova
Non sono trascorsi ancora cinque anni dalla più incredibile trasformazione che il Museo Egizio abbia mai vissuto nel corso della sua lunga storia, che già è pronto a ripensare e riproporre in una nuova veste le sale che quella storia avvincente raccontavano, accogliendo e informando il visitatore prima di iniziare la lunga salita verso la collezione vera e propria.